X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



IV Asian Film Festival - Roma, 1-9 dicembre 2006

Pubblicato il 1 dicembre 2006 da Carlo Dutto


IV Asian Film Festival - Roma, 1-9 dicembre 2006

Dall’1 al 9 dicembre si svolgerà a Roma, presso i Cinema Madison e Missouri, la quarta edizione dell’Asian Film Festival, che quest’anno prevede anche un grande evento parallelo, che va al di là della semplice dimensione cinematografica.

La poliedricità di tanti registi orientali, capaci di muoversi con grande disinvoltura, dal prodotto di genere a quello autoriale senza perdere la loro identità, insegna quanto sia complessa e multiforme la stratificata realtà di paesi tanto lontani dalla cultura occidentale, ma mai in competizione con essa, in grado, piuttosto, di darsi come meta alternativa, sogno altro rispetto alla nostra quotidianità.

Proprio in questa ottica e in contemporanea con le proiezioni, l’Asian Film Festival organizza dal 4 al 7 dicembre, l’Asia Media Tourism Expo, un appuntamento di carattere turistico e promozionale, una vetrina per poter meglio conoscere la realtà di paesi come la Cina, il Vietnam, Singapore e Hong Kong. La manifestazione, ad ingresso libero, ospitata nel quartiere Ostiense di Roma, negli spazi dell’ISA (Istituto Superiore Antincendi) prevede screenings, seminari, tavole rotonde.

La rassegna cinematografica diretta da Antonio Termenini prevede un ricco concorso composto da diciotto film, di giovani cineasti e affermati maestri del cinema; da segnalare I don’t want to sleep alone di Tsai Ming-liang ed Exiled di Johnnie To, entrambi in concorso al Festival di Venezia 2006, il pirotecnico e spettacolare The banquet con Zhang Ziyi, Luxury car di Wang Chao, vincitore della sezione Un certain regard dell’ ultimo Festival di Cannes e 4:30 di Royston Tan, promettente regista di Singapore che sarà presente a Roma come ospite.

Fuori concorso verrà proiettato Hana, première italiana di uno dei migliori registi giapponesi contemporanei, quell’Hirokazu Koreeda già autore dei bellissimi After life e Nobody knows, vincitore del Festival lo scorso anno. Sono previsti inoltre una sezione dedicata ai documentari, con un occhio di riguardo a quelli vietnamiti a tematica ambientale e Focus on Singapore con lungometraggi e cortometraggi di un’avanguardia espressiva del pianeta ancora troppo poco conosciuta nel nostro paese.

La retrospettiva sarà dedicata a Chen Kaige, unico regista cinese a vincere, nel 1993, la Palma d’oro con Addio mia concubina e reduce dal successo planetario di The promise. Il regista che sarà a Roma dal 4 all’8 dicembre sarà protagonista di dibattiti e incontri con studenti universitari.

La locandina-calendario del festival in pdf

I Luoghi:

Cinema Madison - Via Chiabrera 121

Cinema Missouri - Via Bombelli 25

Ingresso 3 Euro - Abbonamenti in vendita presso i cinema e presso l’ Università Roma Tre - 20 euro

Asia Media Tourism Expo: ingresso libero ISA - Istituto Superiore Antincendi - Via del Commercio 13

Info:

www.asiancinema.it Libreria Motamot tel 06-57300082 Ufficio stampa: Raffaella Spizzichino Cell. 338-8800199 rspizzy@tiscali.it


Enregistrer au format PDF