Karawan e il sorriso del cinema arabo

Ha avuto inizio oggi, giovedì 15 novembre presso la Casa della Cultura di Villa De Sanctis (Via Casilina 665 a Roma) Il sorriso del cinema arabo, rassegna di commedie dai paesi arabi. Sarà il primo passo del lungo percorso di KARAWAN - Festa itinerante nelle Terre di Torpignattara. Il programma di domani, venerdì 16 novembre, prevede alle ore 17:00 un incontro con Riccardo Cristiano, autore di Caos arabo. Inchieste e dissenso in Medio Oriente, evento realizzato in collaborazione con Fortebraccio 1 incontra. Alle ore 19:00 la proiezione dell’applauditissimo CARAMEL, della regista libanese Nadine Labaki in versione originale con sottotitoli in italiano
Sabato 17 novembre alle ore 18:00, il documentario musicale Silence: all roads lead to music, di Haider Rashid , già autore di Tangled Up in Blue e Sta per piovere, che sarà presente alla proiezione per rispondere alle domande del pubblico. Da un piccolo paese della Sicilia, un musicista si mette in viaggio attraverso il Mediterraneo per mettere insieme il “Silence Project”, un’insolita combinazione di musicisti etnici e classici che si incontrano e suonano per la prima volta insieme ad un festival arabo. Il risultato sarà sorprendente.Oltre ogni confine, fisico e mentale.
Il programma di domenica 18 novembre, ultimo giorno della rassegna, alle ore 18:00 prevede la proiezione del film algerino Mascarades, di Lyes Salem in versione originale con sottotitoli in italiano. In un villaggio nella regione delle Aurès, gli abitanti si scambiano sentimenti di solidarietà e invidia. Mounir è molto attento alle apparenze e l’unico neo della sua famiglia è Rym, la sorella narcolettica che si addormenta all’improvviso scatenando l’ilarità e l’imbarazzo dei presenti. Mounir l’adora e non vuole riconoscerne la malattia. Una notte, ubriaco in un bar, annuncia agli amici che Rym sta per sposare un ricco uomo d’affari. La notizia si diffonde e Mounir diventa in breve il centro d’attrazione di tutto il paese. Per non sfigurare deve tener fede alla sua dichiarazione e comincia i preparativi per il matrimonio. A seguire, aperitivo di arrivederci con l’amichevole accompagnamento musicale di AraBand Project Di Samir Elturky in collaborazione con Fortebraccio 1 incontra.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
