L’Afic agli "Incontri del Cinema d’Essai" di Mantova

L’Afic partecipa agli “Incontri del Cinema d’Essai” che, in programma a Mantova da oggi, 7 ottobre, al 9 pro-mossi dalla FICE, rappresentano il principale appuntamento professionale del cinema di qualità, al quale partecipano oltre cinquecento professionisti del settore e dove, con anteprime, trailer e l’intervento di autori e interpreti, vengono presentati i film dei prossimi mesi.
L’incontro, dopo la relazione introduttiva di Domenico Dinoia, presidente della FICE, Federazione Italiana Cinema d’Essai, vedrà gli interventi di Nicola Borrelli, direttore generale cinema del MiBACT, Andrea Oc-chipinti e Francesca Cima, rispettivamente presidenti delle sezioni distributori e produttori dell’ANICA, Giovanni Spagnoletti, presidente dell’AFIC, associazione festival italiani di cinema, Gianluca Farinelli, diret-tore della Cineteca di Bologna, Mario Lorini e Richard Borg, delegati ANEC e ANICA per la Multiprogram-mazione, e alcuni autori, tra cui Carlo Carlei.
Temi del focus, moderato dal critico cinematografico Franco Montini: la diversità dei cinema d’essai e la necessità di rinvigorirne l’identità; la particolarità della programmazione e del pubblico di riferimento ri-spetto ad altre tipologie di sala; il fondamento dell’attività della sala d’essai che risiede nell’eccezione cul-turale, dunque nella ricerca di film capaci di regalare emozioni ed accendere il desiderio di cultura, infor-mazione, creatività; l’attività di “animazione”, formazione e rinnovamento del pubblico; i compagni di viaggio delle sale d’essai: i festival, i critici, gli autori; come ampliare il pubblico per ogni forma di offerta.
Più informazioni e altre notizie su www.giornaledellospettacolo.it
Associazione Festival Italiani di Cinema
Via Emilio Faà di Bruno, 67 – 00195 Roma
Tel. 06 491156
www.aficfestival.it
info@aficfestival.it
Consiglio direttivo
Giorgio Gosetti (COURMAYER NOIR IN FESTIVAL)
Alberto Lastrucci (FESTIVAL DEI POPOLI)
Federico Pommier Vincelli (MOLISE CINEMA
Chiara Omero (MAREMETRAGGIO)
Giovanni Spagnoletti (MOSTRA INTERNAZIONALE DEL NUOVO CINEMA), presidente

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
