La corazzata Potëmkin è una figata pazzesca, a Milano, in cuffia, il 26 settembre

L’associazione ceCINEpas, in collaborazione con Mare Culturale Urbano, propone una serata speciale dedicata al grande cinema muto… con un’insolita veste audio. Sabato 26 settembre, presso Mare Culturale Urbano, nei giardini dell’ex scuola Manara, in via Fratelli Zoja 10, a Milano, sarà proiettato l’intramontabile capolavoro di Sergei M. Eisenstein, La corazzata Potëmkin. Mentre sullo schermo scorreranno le immagini restaurate, gli spettatori potranno il film in cuffia, scegliendo la traccia audio che preferiranno tra: la partitura originale di Edmund Meisel, la colonna sonora composta dai Pet Shop Boys in occasione della proiezione londinese con orchestra dal vivo del 2003, e una rielaborazione sonora con componenti blues, rock, elettroniche, e inevitabili sorprese fantozziane, a cura di dj fuco.
Capolavoro indiscusso della Storia del Cinema per la sua forza espressiva e per l’innovativo uso del Montaggio delle Attrazioni, la proiezione in cuffia si pone l’obiettivo di riaffermare la contemporaneità del grande cinema, anche come momento aggregativo, e contemporaneamente sfatare la celeberrima battuta de Il secondo tragico Fantozzi, saga che quest’anno compie 40 anni. Durante la serata sarà operativo il bar ristoro di Mare Culturale Milano e al termine del film continuerà la silent disco con una playlist studiata ad hoc da dj fuco. Il film sarà presentato da un rsocio dell’associazione ceCINEas che dedicherà la serata alla memoria di Mauro Vestri, l’attore che interpretò il Professor Guidobaldo Maria Riccardelli, il fanatico della Potëmkin di fantozziana memoria, scomparso il 2 settembre. Perché La corazzata Potëmkin è «una figata pazzesca». 92 minuti di applausi.
ceCINEpas
Nata ufficialmente ad aprile 2012, l’associazione culturale è il risultato dell’impegno di 51 soci provenienti dalle più svariate esperienze personali e professionali, ma accomunati dalla voglia di aprire un luogo dove condividere la passione per cinema. Obiettivo principale di ceCINEpas, oltre all’apertura di una sala cinema con annesso bistrot con prodotti selezionati del territorio, anche la collaborazione con altre realtà cittadine, e non solo, per una crescita culturale della città. Attualmente ceCINEpas è impegnata nella ricerca di una sede milanese per dare una casa stabile al proprio progetto.
www.cecinepas.it
info@cecinepas.it
Mare Culturale Milano
Giardino Ex Scuola Manara, Via Fratelli Zoja 10, Milano (MM5 San Siro – Bus 49 Novara/S.Elena – Bus 80 Novara/ Cascina Bellaria)
Mare Culturale Urbano è un centro internazionale di innovazione culturale, inclusione sociale e rigenerazione urbana che arriva oggi nella zona ovest di Milano per costruire un nuovo modello di sviluppo territoriale delle periferie
www.maremilano.org
info@maremilano.org
BIGLIETTI
Intero €5,00 | Ridotto €4,50 (under 14 e over 65)

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
