X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



La crisi di Cuba in un libro di stretta attualità

Pubblicato il 13 maggio 2015 da Carlo Dutto


La crisi di Cuba in un libro di stretta attualità

Seconda presentazione romana del libro di Leonardo CampusI SEI GIORNI CHE SCONVOLSERO IL MONDO. La crisi dei missili di Cuba e le sue percezioni internazionali” (Le Monnier, 2014, pp.540), che si terrà alla LIDU (Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo), in piazza d’Ara Coeli 12 (accanto a piazza Venezia) mercoledì 20 maggio alle ore 18:00.

Con l’autore ne discuteranno Germano Dottori, professore di Studi Strategici alla LUISS e Silvio Pons (ordinario di Storia dell’Europa Orientale all’Università di Roma Tor Vergata, oltre che direttore dell’Istituto Gramsci).

Partendo dal libro e dalla crisi di Cuba, si tratterà anche dell’oggi: il recente disgelo Cuba-USA, le risorgenti tensioni Russia-USA, il ruolo del Vaticano.


Enregistrer au format PDF