X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



La difesa della pellicola nella battaglia di SaveFilm, supportata da Quinlan.it

Pubblicato il 22 gennaio 2015 da Carlo Dutto


La difesa della pellicola nella battaglia di SaveFilm, supportata da Quinlan.it

"Shoot Film don’t kill it" è lo slogan, chiaro e al tempo stesso teorico, della battaglia di SaveFilm (associazione di artisti cinematografici che si batte in difesa della pellicola e delle tecnologie che ne consentono la produzione e la proiezione in sala) , che respinge la contrapposizione tra pellicola e digitale in quanto falsa e tendenziosa, dettata da un determinismo tecnologico che ripone la sua giustificazione in ragioni di stampo economico e non artistico. Quinlan.it, rivista di critica on line fondata nel novembre del 2013 da Alessandro Aniballi, Enrico Azzano, Raffaele Meale e Daria Pomponio, sostiene questa iniziativa.

Pellicola e digitale sono strumenti che si basano su materiali, tecnologie e metodologie differenti generando forme di espressione artistica tra loro diverse. Entrambi possiedono una loro precipua disciplina, struttura e qualità visiva dell’immagine. La loro coesistenza è essenziale per poter mantenere la ricchezza e la diverstà del nostro vocabolario dell’immagine in movimento. L’avvento e la diffusione dell’uno non deve significare la capitolazione dell’altro, a meno che noi non lasciamo che questo accada.

Ed è per questo che SaveFilm si appella all’UNESCO affinché protegga e salvaguardi la pellicola, la conoscenza e la pratica del filmaking e della proiezione, come affermato dalla Convenzione sulla Protezione e Promozione della Diversità delle Espressioni Culturali, siglata nel 2005. Questo documento può e deve stabilire, per le Nazioni firmatarie, l’obbligo della salvaguardia della pellicola sia al livello Nazionale che Internazionale, in modo che le generazioni future abbiano la possibilità di fruire dell’esperienza cristallina e gloriosa della sua proiezione, così come noi abbiamo potuto fare fino ad oggi.

L’invito di Quinlan è rivolto a tutti coloro che credono nell’importanza di mantenere un’alternativa all’immagine digitale, a firmare la petizione on line lanciata da SaveFilm sul proprio sito: www.savefilm.org/savefilm-org/ perché scegliere che tipo di immagini vedere è e deve restare un nostro diritto di spettatori, da preservare nel presente e perpetuare nel futuro.

I sostenitori-guida di SaveFilm:

Guillermo Navarro ASC, A.M.C.

Tacita Dean, artista

Paolo Cherchi Usai, Direttore e Conservatore della George Eastman House, Rochester, NY

Daniela Currò, Conservatrice presso la George Eastman House

Alexander Horwath, Direttore dell’Austrian Film Museum, Vienna

Dr Nicholas Cullinan, Curatore presso The Metropolitan Museum of Art, New York

Laurence Kardish, Curatore Senior del Museum of Modern Art, Segretario della Rainer Werner Fassbinder Foundation (USA), New York

Nana Bahlmann, assistente Curatore della LACMA (Los Angeles County Museum of Art), LA

Sarah Tutton, Curatore Senior dell’ACMI (Australian Centre for the Moving Image), Melbourne

Emma Sullivan, Online Communications Manager delle Comonucazioni Online dell’ACCA (Australian Centre for Contemporary Art), Melbourne.

Tra i sostenitori:
Paul Thomas Anderson, regista

Wes Anderson, regista

Noah Baumbach, regista

James Gray regista e sceneggiatore

Martin Scorsese, regista

Christopher Nolan, regista

Steven Spielberg, regista, sceneggiatore, produttore

John Waters, regista, sceneggiatore, performer

Béla Tarr, regista, direttore di film.factory

Guy Maddin, sceneggiatore, regista

Emmanuel Lubezki, direttore della fotografia

Darius Khondji, direttore della fotografia

Caleb Deschanel, direttore della fotografia

Marina Abramovic, artista

Alberto Barbera, direttore del Museo Nazionale del Cinema, Torino, Direttore Artistico della Mostra del Cinema, Venezia

Isabella Rossellini, attrice

Keanu Reeves, attore

Cate Blanchett, attrice

La lista completa dei sostenitori è visionabile al link:
www.savefilm.org/supporters/


Enregistrer au format PDF