X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



La Red One e un giallo sul Monte Rosa

Pubblicato il 3 ottobre 2009 da Carlo Dutto


La Red One e un giallo sul Monte Rosa

Sono iniziate lo scorso 17 settembre 2009, le riprese di “La misura del confine”, un film ideato, sceneggiato - con Monica Rapetti - e diretto da Andrea Papini (nella foto in un momento delle riprese), ambientato quasi interamente in alta montagna, nel Rifugio Vigevano, sopra Alagna Valsesia, nel massiccio del Monte Rosa. L’idea di realizzare un film a 3mila metri, al confine tra Val d’Aosta e Piemonte nasce essenzialmente da due presupposti. Il primo è un sentimento, l’amore smisurato del regista per la montagna; il secondo è un’opportunità: un premio vinto come migliore opera prima del 2008 con “La velocità della luce”, che consiste nella possibilità di utilizzare per due settimane la telecamera Red One 4k. Lo sviluppo del progetto ha naturalmente coinvolto la produzione e la collaudata troupe del film precedente.

Interpreti, produzione e regista per due settimane ininterrotte, dal 17 settembre a fine mese, hanno vissuto a stretto contatto nello stesso luogo delle riprese, avendo come base il rifugio Vigevano, costruito nei primi del Nocecento in occasione della spedizione della regina Margherita di Savoia in vetta al Rosa.

Sinossi del film: Un topografo svizzero e uno italiano vengono chiamati dall’amministrazione di un piccolo comune delle alpi per ristabilire i confini tra i due stati, andati perduti ma anche per definire la proprietà di una mummia emersa dai ghiacci. Il sindaco del piccolo paese italiano spera in tal modo di rilanciare il turismo del luogo, unica fonte di sostentamento. Ma le accurate indagini dei due topografi portano alla luce anche un delitto del dopoguerra e il suo segreto.

Tra gli interpreti, Paolo Bonanni, Peppino Mazzotta, Thierry Toscan, Beatrice Orlandini, Giovanni Guardiano, Massimo Zordan, Adriana Ortolani, Tommaso Spinelli, Luigi Iacuzio, Rolando Alberti, Lorenzo degli Innocenzi.

Per informazioni:
www.lamisuradelconfine.it (Blog sul film)
www.studiovezzoli.com
info@studiovezzoli.com
tel. 02 6552781


Enregistrer au format PDF