La terza vita: un monologo di Vittorio Moroni al Teatro Valle di Roma

Dopo L’ebreo di Gianni Clementi, il Teatro Valle di Roma dà spazio, anche quest’anno, al testo vincitore della seconda edizione del Premio Siae.Agis.Eti per la drammaturgia contemporanea. In scena il monologo LA TERZA VITA (nella foto una scena dello spettacolo) del regista Vittorio Moroni, opera premiata in quanto capace di affrontare con sensibilità le tematiche sociali che percorrono l’anima del nostro Paese.
Un autore indipendente "guerriero" come si autodefinisce Moroni, già autore al cinema di tre film premiati in decine di festival, da Tu devi essere il lupo (2003) a Le ferie di Licu (2006) passando per il recente Eva e Adamo (2009), che si cimenta per la prima volta con un testo teatrale. Al centro di una scenografia spoglia ed essenziale - un grande telo su cui appaiono immagini disegnate dal vivo, come richiamate da una memoria incerta e lontana - la tenace figura di Aisha, nata in un villaggio del Marocco che, prima eredita dal fratello prematuramente scomparso il privilegio di frequentare l’università, poi sposa Ahmed, con il quale inizia una nuova vita in Europa. Dall’esperienza prima di donna, poi di madre, infine di vedova, inizierà per lei un profondo processo di trasformazione, un confronto inevitabile tra la propria identità culturale e la nostra società, tra l’antica condizione femminile di assoggettamento al maschio e la conquista del diritto di autodeterminare il corso della propria vita.
Sostiene Moroni: "Uno dopo l’altro chiudono i cinema, gli enti teatrali, svaniscono i fondi pubblici e le misure per l’incentivo privato. La risposta a mesi di manifestazioni e lotte dei lavoratori dello spettacolo è una pernacchia. Eppure, mani e faccia nel fango, si va avanti, resistendo attimo per attimo, cercando di trovare col cuore quel coraggio che alla ragione pare assurdo.
Lo spettacolo sarà in cartellone per tre "guerriglieri" giorni: venerdì 11 e sabato 12 (ore 20:45) e domenica 13 marzo (ore 16:45) e per poter ottenere il maggior numero possibile di biglietti ridotti (8€, 11€, 14€) si può inviare una mail direttamente a produzione@50notturno.it
Per maggiori informazioni:
www.50notturno.it
http://www.facebook.com/event.php?eid=103759519701844
[Carlo Dutto]
LA TERZA VITA
da un testo di Vittorio Moroni
regia Amandio Pinheiro
interpreti Laura Nardi, Elena Veggetti
luci Marco Maione
musiche Mario Mariani
supervisione Marco Piccarreda

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
