X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



La vie en rose" al Teatro dell’Angelo di Roma dal 12 al 22 dicembre

Pubblicato il 4 dicembre 2013 da Carlo Dutto


La vie en rose" al Teatro dell'Angelo di Roma dal 12 al 22 dicembre

In occasione del cinquantenario della morte di Édith Piaf, la Sonia Nifosi Motion Dance Group presenta LA VIE EN ROSE, itinerario emozionale di danza, musica e teatro ispirato alla vita e all’incanto della voce della cantante parigina, con Antonello Avallone nel ruolo di Jean Cocteau, al Teatro dell’Angelo (Via Simone de Saint Bon 19) di Roma dal 12 al 22 dicembre.

Lo spettacolo, allestito da Sonia Nifosi (che ha curato i testi, la regia e la coreografia) supportato dalla Motion Dance Group capitanata dal primo ballerino Davide Nardi è, nelle parole degli organizzatori, una rappresentazione per “palati fini” dove le coreografie, nate sulle canzoni di Édith Piaf, creano suggestioni e atmosfere che raccontano la storia di vite intere, nel segno dei ricordi che si manifestano e poi scompaiono.

Édith Piaf è stata una grande interprete del filone realista e con la sua voce, caratterizzata da mille sfumature, era in grado di passare improvvisamente da toni aspri e aggressivi a toni dolcissimi, facendo percepire in modo unico la gioia con il suono della sua voce. La vita di Édith Piaf fu sfortunata e costellata da moltissimi fatti negativi: incidenti stradali, interventi chirurgici e persino un tentativo di suicidio. Questo spettacolo è dedicato a chi, come lei, non rimpiange Rien de Rien, né il bene né il male che le hanno fatto. Tante storie di “donna” in un’avventura gestuale per chi ha cantato fino a morire, eppure cantava per non morire!

Sonia Nifosi ha studiato e lavorato con maestri e coreografi di tutto il mondo, dalla danza classica alla danza contemporanea, dalla danza di carattere alla danza Indiana e ha iniziato a insegnare nel 1985. Al suo attivo ha oltre venti produzioni, rappresentate per diverse compagnie in Italia e all’estero.


Enregistrer au format PDF