X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Life on Mars: sbarca in Italia la serie tv inglese

Pubblicato il 23 maggio 2009 da Carlo Dutto


Life on Mars: sbarca in Italia la serie tv inglese

Si sta lavorando anche in Italia all’adattamento del pluripremiato format televisivo " Life On Mars ", vincitore dell’Emmy Awards nel 2006 come migliore serie internazionale. La PayperMoon Italia, già produttrice di Raccontami per RaiUno, ha acquistato i diritti dalla BBC per realizzare l’adattamento italiano del format.

Life on Mars , che nella versione italiana ha il titolo provvisorio di "29 settembre " come il celebre brano dell’Equipe 84, racconta le avventure di un poliziotto, Marco Rivoli, che a causa di un incidente automobilistico avvenuto proprio mentre l’IPod della sua auto sta trasmettendo il famoso brano, viene sorprendentemente catapultato dal 2009 al 1976. Marco Rivoli è sempre un poliziotto, ma la realtà che lo circonda è profondamente diversa, le tecniche investigative, ancora prive di supporti tecnologici, i metodi piuttosto “sbrigativi” dei suoi colleghi, la corruzione, sono soltanto alcuni dei problemi che deve affrontare. E poi, naturalmente dovrà fare i conti con il suo passato.

Inoltre, come nel plot originale già andato in onda su Fox e su Jimmy, la serie italiana manterrà una forte ambiguità: non è chiaro fino alla fine della serie se il protagonista sia in coma nel 2009 e riviva gli anni ’70 solo nella sua mente, o se i suoi siano reali flashback causati da una forte tensione emotiva.

L’adattamento italiano di Life on Mars è stato affidato ad Andrea Purgatori, sceneggiatore di nota fama (dal recente “Fortapàsc” di Marco Risi per il cinema a numerosi film tv, da“La Piovra”, al “Caravaggio” fino a “Lo Smemorato di Collegno”).

"Siamo entusiasti di essere riusciti ad acquisire i diritti di Life on Mars dalla BBC che normalmente vende ai broadcaster e non ai produttori indipendenti come è successo in Spagna e Stati Uniti” commenta Mario Mauri, presidente di PayperMoon Italia.E’ un importante riconoscimento delle nostre capacità e siamo convinti che questa serie regalerà innovazione e nuovo coinvolgimento al pubblico della tv generalista, come ci si auspica da più parti. Nelle prossime settimane termineremo il progetto e vorremmo proporlo alla Rai sperando di trovare un’intesa”.

Per informazioni:
Nicoletta Strazzeri
NI.CO srl
tel .063721872


Enregistrer au format PDF