X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Lucca Comics, 2 novembre: flash mob dedicato al Dottor Who

Pubblicato il 29 ottobre 2013 da Carlo Dutto


Lucca Comics, 2 novembre: flash mob dedicato al Dottor Who

Il Lucca Comics and Games a ridosso delle attesissime celebrazioni per il 50esimo anniversario della celebre serie inglese Doctor Who dedica un’intera giornata ai fan provenienti dallo spazio-tempo, invitando tutti gli appassionati a partecipare a un evento davvero unico, per celebrare l’amore per il Dottore e tutto il suo mondo.

Sabato 2 novembre, alle ore 16.00, al termine della proiezione del primo episodio della serie classica presso il Cinema Centrale gli Whovians (i fan, appunto, della serie inglese della BBC) armati di 300 kit forniti dal team di Proiezioni Mentali si riuniranno per celebrare con un augurio di massa l’anniversario. L’invito è esteso anche a tutti i curiosi, gli spettatori casuali e a tutti quelli che credono che il Dottore, in realtà, sia solo un medico di base. Il Flash Mob sarà un’occasione per tentare di far arrivare alla BBC tutto l’amore che i fan riversano sulla serie el il fascino che essa esercita ogni giorno sugli spettatori di tutto il mondo.

Poco prima dell’inizio dell’evento tutti i partecipanti saranno richiamati all’attenzione dal rumore del Tardis che si materializza, mentre il gruppo del raduno cosplay ufficiale del Dottore metterà in scena una breve animazione. Proiezioni Mentali, in collaborazione con il Lucca Comics and Games organizza questo evento per celebrare la famosa serie televisiva e per registrare anche un video messaggio di appello per l’emittente inglese BBC, al fine di organizzare in seguito un evento più grande dedicato alle serie inglesi di maggior successo con la presenza di un Dottore come primo ospite. Per partecipare al Flash Mob non servono particolari requisiti, ma si dovrà mettersi in fila presto per conquistare uno dei 300 kit da indossare. Chi non riuscirà nell’impresa è comunque invitato ad unirsi alla massa, impugnare il proprio cacciavite sonico e prepararsi a urlare tutto il suo amore per la serie. L’unica cosa che non deve davvero mancare è la passione verso il Doctor Who.

Per maggiori informazioni
www.proiezionimentali.com
www.luccacomicsandgames.com/...


Enregistrer au format PDF