Lunedi 28 gennaio: Le parole di Tornatore in libreria

Lunedi 28 gennaio 2008 ore 20.30
Libreria Bibli - Via dei Fienaroli, 28 - Roma
Presentazione del libro
LE PAROLE DI TORNATORE
a cura di Federico Giordano
Città del Sole Edizioni
Saranno presenti:
Giuseppe Tornatore, regista
Emiliano Morreale, critico cinematografico
Mino Argentieri, direttore della rivista Cinemasessanta
Paolo Minuto, docente di Storia del Cinema Italiano
Federico Giordano, curatore del libro
Modera: Franco Arcidiaco, direttore casa editrice Città del Sole Edizioni
‘Se la critica non è in grado - come sembra non essere in grado - di definire il cinema di Giuseppe Tornatore è giusto che il compito si trasferisca all’analisi. Analisi teorica, analisi metodologica, e sguardo critico ad essa mescolato: questo sembra il lavoro che si prefigge il prezioso volume curato da Federico Giordano. Tornatore è l’unico nostro cineasta che pensa in grande, parla in grande, rappresenta in grande. Si espone, per questo, a rischi altrettanto cospicui. Le parole di Tornatore è dunque un libro che colma un vuoto. Il punto di forza, su cui ruotano i saggi che seguono, è dato dall’intenzione di martellare teoricamente il cinema di Tornatore da tutti i punti sensibili. Si tratta di un assedio critico/interpretativo, l’unico modo realmente proficuo per affrontare l’opera di un regista imprendibile, spiazzante e per certi versi contraddittorio’.
[Prof. Roy Menarini - Università di Udine, dalla prefazione al volume]
Il curatore
Federico Giordano (Reggio Calabria, 1978), è laureato presso il Dams di Bologna con una tesi sul paesaggio del Sud nel cinema italiano contemporaneo. È dottorando di ricerca in Studi Audiovisivi presso l’Università di Udine. Ha collaborato con i Cantieri Teatrali Koreja, la Paso Doble Film, il Festival XXI secolo. Ha frequentato il corso dell’Ente Teatrale Italiano per Operatori gestionali di teatro e spettacolo e il corso propedeutico di produzione presso la Scuola Nazionale di Cinema/Centro Sperimentale di Cinematografia. Ha scritto su Cinergie, Noema, Lettere Meridiane.
La casa editrice
Il libro è il secondo volume della collana di cinema Lo specchio scuro/cinema controluce, inaugurata quest’anno dalla casa editrice Città del Sole Edizioni di Reggio Calabria, editore dal 2006 della rivista cinematografica “Cinemasessanta”, diretta da Mino Argentieri.
La collana
La nuova collana è diretta dal critico cinematografico Franco La Magna che è autore del primo volume della stessa con il titolo “Vi ravviso, o luoghi ameni. Vincenzo Bellini nel cinema e nella televisione”, un’ampia disamina della presenza cinematografica dell’artista catanese e delle sue composizioni nel cinema nazionale ed internazionale.
Per informazioni:
info@cittadelsoledizioni.it
www.cittadelsoledizioni.it

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
