X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Master in Drammaturgia e Sceneggiatura 2015-2016 Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico‏

Pubblicato il 16 aprile 2015 da Carlo Dutto


Master in Drammaturgia e Sceneggiatura 2015-2016 Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio d'Amico‏

L´Accademia Nazionale d´Arte Drammatica "Silvio d´Amico" presenta, per l’anno accademico 2015/2016, la quarta edizione del Master di primo livello in Drammaturgia e Sceneggiatura, istituito dal MIUR.

Sono bandite sei borse di studio, di cui una di totale gratuità, e una seconda a copertura del 50 % della quota d’iscrizione.

Il master deve il suo successo alla partecipazione di autori e maestri del teatro, del cinema e della televisione italiana come: Lorenzo Salveti (Direttore dell’Accademia), Francesca Archibugi, Claudio Bigagli, Piero Bodrato, Daniela Bortignoni, Esmeralda Calabria, Gianfranco Capitta, Roberto Cavosi, Ugo Chiti, Maria Carmela Cicinnati, Luciano Colavero, Steve Della Casa, Rodolfo Di Giammarco, Edoardo Erba, Giovanni Greco, Anna Marchesini, Umberto Marino, Stefano Piani, Giuseppe Piccioni, Sergio Pierattini, Andrea Purgatori, Letizia Russo, Spiro Scimone.

Pensato per essere seguito anche da chi lavora – le lezioni si concentrano principalmente dal giovedì al sabato - il corso rilascia un Diploma Accademico di Master di primo Livello, con relativo riconoscimento di 60 Crediti Formativi.

Ad ospitare in numerosi stage i corsiti vi sono alcune tra le realtà Nazionali e Internazionali più rilevanti del settore: RAI – Radio Televisione Italiana, Indiana Production, Blue Film, Inthelfilm, Wider Film, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro Massimo di Palermo, École Supérieure d’Art Dramatique de Strasbourg, Hystrio, PAV, Zètema, Meetmuseum, Ciak.

A conclusione della didattica frontale, è programmato un Project Work, in collaborazione coi corsi di Recitazione e Regia dell’Istituzione, con la realizzazione di testi drammaturgici o filmici scritti dagli stessi allievi.

Il Master offre una possibilità di formazione che vuole essere sempre più professione

Per maggiori informazioni
Accademia nazionale d’arte drammatica Silvio d’Amico
Via Vincenzo Bellini, 16 - 00198 ROMA
Tel 06 854.36.80
www.accademiasilviodamico.it


Enregistrer au format PDF