X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Michael Madsen al CineCocktail @ Cannes: "con Tarantino iniziamo a girare The Hateful Hate a novembre!"

Pubblicato il 26 maggio 2014 da Carlo Dutto


Michael Madsen al CineCocktail @ Cannes: "con Tarantino iniziamo a girare The Hateful Hate a novembre!"

Dopo il successo presso la Berlinale, la Mostra del Cinema di Venezia e il Festival Internazionale del Film di Roma, i CineCocktail sono approdati al Festival di Cannes.

L’incontro CineCocktail @ Cannes tenutosi venerdì 23 maggio ha avuto l’attore Michael Madsen, i produttori Andrea Iervolino e Lady Monika Bacardi della Ambi Pictures, mostrando in anteprima mondiale le immagini del film con star internazionali: Hope Lost.

Ecco le dichiarazioni dell’attore statunitense [nella foto, realizzata da Pietro Coccia]:

"The Hateful Hate in dubbio? Non mi risulta: ho parlato con Tarantino e iniziamo a novembre a girare. Lui è un genio e un grande amico saro di nuovo un bad guy. Ma nel western non ci saranno buoni. In tutta la mia carriera ho sempre fatto cattivi cercando di dar loro coscienza e umanità. In tutta la mia carriera ho sempre fatto cattivi cercando di dar loro coscienza e umanità. Ho fatto lo stesso con Hope Lost e Sights of Dead entrambi film diretti da italiani popolo a cui mi sento molto vicino. E sul futuro del cinema sono d’accordo con tarantino il digitale è il futuro ma il fascino della pellicola non morirà mai".

I CineCocktail sono anche su Facebook www.facebook.com/pages/CineC..., su YouTube e su Twitter @CineCocktail #cinecocktail

Per maggiori informazioni:
press.cinecocktail@gmail.com

La ricetta dei CineCocktail
> WHAT: Incontri di cinema con ospiti italiani e internazionali ideati e condotti dalla giornalista Claudia Catalli. Un format nuovo, originale e già di successo, che approda a Cannes dopo Berlino, Venezia, Roma e altri festival. Ne sono stati applauditi protagonisti: divi hollywoodiani come John Turturro e Daryl Hannah; bellezze internazionali come Moran Atias e Maria Grazia Cucinotta; interpreti italiane come Valeria Solarino, Luisa Ranieri, Maya Sansa, Daniela Virgilio, Donatella Finocchiaro e Giorgia Wurth; attori affermati come Luigi Lo Cascio, Giuseppe Battiston, Piergiorgio Bellocchio e Marco Bocci; nomi di spicco dell’universo giovanile come Francesco Mandelli, Nicolas Vaporidis e Francesco Arca; leggende del mondo dello spettacolo come Pippo Baudo; registi apprezzati come Daniele Vicari e Costanza Quatriglio; autori e talenti emergenti under 30 come Enrico Maria Artale, Lorenzo Richelmy, Margherita Laterza, Maria Roveran. Gli ospiti sono chiamati a conversare con il pubblico, tra proiezioni, video e domande. E spesso mettono in scena piccoli happening esclusivi (monologhi, reading, mini-live etc).

> WHO: La direzione artistica è a cura di Claudia Catalli: giornalista e scrittrice. Collabora da anni con prestigiose testate nazionali (Grazia, Wired, Tu Style, Panorama) occupandosi di cinema, con diverse pubblicazioni al riguardo. Nel 2012 fonda i CineCocktail e li realizza con successo nel corso dei più importanti festival cinematografici internazionali.

> WHY: Per parlare di cinema in modo nuovo e diverso, sorseggiando un cocktail. Per allargare il dibattito artistico ai non addetti ai lavori e coinvolgere il pubblico in un confronto collettivo su cosa significhi, oggi, lavorare nel mondo dello spettacolo. Per dare la chance a nuovi talenti e artisti emergenti di farsi conoscere. Per richiamare l’attenzione su divi, personalità e attori apprezzati che vogliano mettersi in gioco e magari mostrarsi sotto una luce diversa. Per confrontarsi insieme rispetto a temi e argomenti diversi. Per avvicinare celebrities e appassionati, personaggi leggendari e fan, critica e pubblico in un’atmosfera informale e amichevole.


Enregistrer au format PDF