Milano, 28-30 luglio: Nuovo Cinema Parenti - Gli Inediti Anno III

A partire dal 28 luglio, l’Associazione Pier Lombardo e il Teatro Franco Parenti di Milano, in collaborazione con ceCINEpas, inaugura NUOVO CINEMA PARENTI – GLI INEDITI ANNO III.
Dopo il successo delle prime due edizioni, torna la rassegna di film e documentari mai visti sui grandi schermi di Milano. Tre giorni per vedere quattro opere internazionali che rappresentano un osservatorio privilegiato sul cinema del presente.
La rassegna, fortemente voluta dal Teatro, è curata dall’associazione culturale ceCINEpas che ha selezionato i film con l’intento di portare al cinema una rappresentanza di opere apprezzate nei principali festival internazionali, amate dal pubblico e dalla critica, e che tuttavia, sempre più spesso, faticano a trovare spazio nelle sale italiane.
Un sodalizio, quello tra ceCINEpas e il Teatro Franco Parenti, che ha segnato il ritorno del cinema nelle sale di via Pier Lombardo diventando negli ultimi anni una presenza fissa.
Nuovo Cinema Parenti torna in scena, a dimostrazione del gradimento del pubblico, che potrà continuare a scoprire opere di autori conosciuti o emergenti, attraverso fiction, documentari e nuove forme del racconto cinematografico, in un luogo fresco e accogliente dove passare le calde serate estive, mantenendo così la propria vocazione per la ricerca del nuovo, la contaminazione dei linguaggi e la promozione di manifestazioni culturali.
La musica sarà protagonista, ma anche l’attualità e la riscoperta della storia del cinema. Apertura con Tokyo Tribe, ultimo film del regista di culto Sion Sono (Cold Fish, Guilty of Romance) che in una Tokyo futuristica ambienta uno yakuza movie a tempo di musica rap. Si continua con il documentario di stretta attualità La mort du dieu serpent, vincitore della Settimana della Critica al Festival di Locarno 2014, in cui il regista Damien Froidevaux racconta la vera storia di Koumba, ventenne francese rimpatriata in Senegal, paese che in realtà non ha mai conosciuto. Nel film di montaggio Final Cut: Ladies and Gentlemen, invece, il regista ungherese György Pálfi guarda al passato raccontando la storia d’amore definitiva tra Uomo e Donna, attraverso 450 scene di film memorabili. Ci si abbandonerà ad atmosfere fiabesche con l’ultimo film della rassegna, Jack et la mécanique du cœur, animazione belga-francese a metà strada tra Pinocchio e Fellini, musicata da Mathias Malzieu, leader della band francese Dionysos e autore del libro da cui è tratto il film.
Novità di quest’anno, la presenza di Bietti, casa editrice milanese, che proporrà al pubblico il catalogo della collana Heterotopia, dedicata alla saggistica cinematografica.
Ogni film sarà proiettato in lingua originale con sottotitoli e sarà introdotto da uno dei soci di ceCINEpas.
Sono inoltre previsti collegamenti in diretta Skype con i protagonisti dei film in programma.
Nuovo Cinema Parenti – Gli Inediti Anno III
Un progetto di Teatro Franco Parenti e Associazione Pier Lombardo
a cura di ceCINEpas
Partner
Bietti Heterotopia
Prezzi e abbonamenti:
Posto unico 6,50€
Infoline: info@cecinepas.it – Biglietti online: www.teatrofrancoparenti.it
biglietteria 02/59995206 - biglietteria@teatrofrancoparenti.it - info@teatrofrancoparenti.it
Sede proiezioni:
Sala A come A - Teatro Franco Parenti
Via Pier Lombardo, 14
20135 Milano
Teatro Franco Parenti
Info e contatti
Via Pier Lombardo, 14 - 20135 Milano
Biglietteria 0259995206
Web www.teatrofrancoparenti.it
Mail biglietteria@teatrofrancoparenti.it - info@teatrofrancoparenti.it
Facebook www.facebook.com/teatrofranc...
Twitter @teatrofparenti
YouTube www.youtube.com/teatrofranco...
Google+ https://plus.google.com/10494120571...
La App Teatro Franco Parenti è disponibile su AppStore e Google Play
ceCINEpas
Info e contatti
Web www.cecinepas.it
Mail info@cecinepas.it
Facebook www.facebook.com/cecinepas.milano
Twitter @ceCINEpas
YouTube www.youtube.com/user/ceCINEp...

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
