Moncalieri (Torino), 17 febbraio: proiezione del doc ’Sanperé! Venisse il fulmine’ dal Torino Film Festival

L’appuntamento fisso del lunedì con il cineforum moncalierese OffiCine Piemonte Movie ci regala, per la serata del 17 febbraio al Teatro Matteotti (Via Matteotti 1 - Moncalieri), un assaggio della scorsa edizione del Torino Film Festival.
La sezione TFF Selection, in collaborazione con Moving TFF e Torino Film Festival, ospiterà infatti il documentario Sanperé! Venisse il fulmine di Francesca Frigo (ITA, 2013, 70’, col.) e prodotto dalla casa torinese BabyDoc Film, che ha concorso nella sezione Italiana.doc.
L’esordiente romana, ma torinese d’adozione, Francesca Frigo racconta in Sanperé! Venisse il fulmine la lunga permanenza del giovane ivoriano Diarra e i suoi compagni di sventura, giunti dalla Libia a bordo di un barcone e in attesa di ricevere il permesso di soggiorno e la risposta alla domanda di asilo politico, nel Centro di accoglienza di Caramagna, nel cuneese.
"Volevamo provare a raccontare, attraverso i pensieri e le parole di un gruppo di uomini arrivati in Italia dalla Libia nel 2011, l’assurda esperienza di vivere per quasi due anni in attesa di risposte e di documenti, all’interno di un piccolo centro di accoglienza. Si trattava di ragazzi originari della Costa d’Avorio e del Mali, già emigrati una prima volta in Libia, che si sono ritrovati a partire per mare in seguito all’esplodere della crisi libica" spiega la regista Francesca Frigo.
In questo limbo quello che rimane ai ragazzi è il dialogo, un flusso di coscienza che tocca tematiche leggere per arrivare al lavoro, il razzismo, la politica e i viaggi disperati che hanno affrontato. I lunghi piani sequenza del documentario lasciano spazio all’atmosfera, ai gesti, all’emotività e alla ritualità del farsi forza a vicenda davanti all’incertezza del futuro. Quando l’Emergenza Nord Africa è stata decretata finita - nel febbraio 2013 - e agli ospiti del Centro sono stati consegnati un titolo di viaggio e 500€, quasi tutti hanno ripreso la via di casa, dopo "un’attesa, emblematica di una politica impreparata e priva di un reale progetto" come sottolinea la regista che ha condiviso questa fase della loro vita con la troupe per oltre un anno.
Apre la serata il cortometraggio vincitore della sezione Spazio Torino del TFF 2013 Carmine di Davide Luchino (ITA, 2013, 15’). Un trentenne che vive con i genitori e da qualche tempo ha contatti col mondo esterno esclusivamente attraverso il web. Un bel giorno, però, la connessione internet salta…
Per maggiori informazioni:
TEATRO MATTEOTTI | Via Giacomo Matteotti 1 | Moncalieri (TO)
Piemonte Movie - 011 4270104 - segreteria@piemontemovie.com
www.piemontemovie.com
www.moncalierigiovane.it
Biglietti:
Intero 4 euro
Ridotto 3 euro (associazioni aderenti al progetto; studenti fino a 19 anni; possessori di Moncalieri Giovane Card o Pyou Card; over 65)
Abbonamento Full 50 euro / Ridotto 25 euro
Abbonamento Half 25 euro (10 appuntamenti a scelta) / Ridotto 15 euro
Carnet 5 ingressi a scelta 12 euro

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
