X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Nastri d’Argento 2013: le cinquine dei Premi ai Migliori Documentari

Pubblicato il 2 maggio 2013 da Carlo Dutto


Nastri d'Argento 2013: le cinquine dei Premi ai Migliori Documentari

Anche Terramatta di Costanza Quatriglio, l’unica autrice finalista, è tra i documentari in “cinquina” per il Nastro d’Argento 2013 destinato al miglior documentario.

Gli altri titoli scelti, tra i quali sarà assegnato anche un Premio speciale della Giuria e sono: Anja, la nave di Roland Sejko, Il gemello di Vincenzo Marra, Il Mundial dimenticatodi Filippo Macelloni e Lorenzo Garzella [nella foto sul set del film] e Noi non siamo come James Bond di Mario Balsamo.

Li ha scelti il Direttivo Nazionale del SNGCI in tra i 25 titoli candidabili secondo il regolamento dal 1° giugno 2012 al 31 marzo 2013. Per il palmarès sul cinema - in un panorama sempre più interessante di proposte dedicate ai grandi e piccoli protagonisti italiani – la scelta quest’anno è stata molto difficile per l’originalità e l’alta qualità complessiva delle proposte. I cinque titoli comunque selezionati per il Premio al Miglior Documentario di Cinema dell’anno sono, rigorosamente in ordine alfabetico: Carlo! di Gianfranco Giagni e Fabio Ferzetti, Furio Scarpelli di Francesco Ranieri Martinotti , Il Leone di Orvieto di Aureliano Amadei (sulla storia di Giancarlo Parretti), L’insolito ignoto di Sergio Naitza (ritratto inedito di Tiberio Murgia) e Giuseppe Tornatore, ogni film un’opera prima di Luciano Barcaroli e Gerardo Panichi.

Annuncio dei vincitori e consegna dei premi mercoledì 8 maggio. In occasione della cerimonia saranno assegnati anche alcuni riconoscimenti speciali e il SNGCI sarà lieto di ricordare che per la prima volta proprio ad un documentario -La nave dolce di Daniele Vicari- particolarmente interessante sull’Albania (lo stesso tema di Anja, in cinquina) è andato quest’anno il Premio Francesco Pasinetti, assegnato all’ultima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Per informazioni:
SNGCI
Via Giulia n 4 - 00186 Roma
+39 06 68210523
www.cinegiornalisti.com


Enregistrer au format PDF