Nessuna nomination sotto l’albero per i Taviani

Dopo l’Orso d’oro a Berlino e altri premi razzolati in vari festival, Cesare deve morire è stoppato bruscamente nella corsa per gli Oscar. Il film dei fratelli Taviani infatti non è stato incluso nei nove titoli che, per il momento, sono ancora in gara per aggiudicarsi il premio per il miglior film straniero.
Dei 71 film iniziali sono rimasti Amour di Michael Haneke (Austria), No di Pablo Larraín (Cile), Oltre le colline di Cristian Mungiu (Romania), Quasi amici di Olivier Nakache ed Eric Toledano (Francia), Sister di Ursula Meier (Svizzera), Kon-Tiki di Joachim Rønning ed Espen Sandberg (Norvegia), War Witch di Kim Nguyen (Canada), A Royal Affair di Nikolaj Arcel (Danimarca) e The Deep di Baltasar Kormákur (Islanda).
La ’cinquina’ definitiva verrà annunciata il prossimo 10 gennaio.

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
