New York, 19-29 giugno: debutto di “The Italian Connection”, il cinema poliziottesco italiano

Cani Arrabbiati di Mario Bava; Revolver di Sergio Sollima; Banditi a Milano di Carlo Lizzani e Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto [nella foto] di Elio Petri. Sono questi alcuni dei titoli proposti dagli Anthology Film Archives di New York in occasione dell’omaggio dedicato al poliziottesco italiano degli anni ’60 e ’70 dal titolo The Italian Connection che si terrà dal 19 al 29 giugno a New York, presso la sede dello storico centro per la conservazione, lo studio e la proiezione di film e video, nel cuore di Manhattan.
La manifestazione, ideata e diretta dall’associazione Malastrana Film Series, nasce grazie all’impegno e all’entusiasmo di due giovani italiani: i fiorentini Alessio Giorgetti e Alessio Grana e la newyorchese Yunsun Chae.
Influenzati dal cinema politicamente impegnato degli anni ’60 e dai romanzi polizieschi, oltre che dai noir francesi e dai film d’azione americani, durante la decade dei ’60-’70 moltissimi registi italiani iniziarono gradualmente ad abbandonare il genere fino a quel momento più popolare - lo spaghetti western - sostituendo ai cowboy solitari i “poliziotti cattivi” e all’America di frontiera le strade d’Italia. Proprio come avevano già fatto con il western presero in prestito un genere e lo reinventarono, arricchendolo con quelle storie di rapimenti, furti, giustizia sommaria e violenza brutale che dilagavano nel turbolento momento successivo al boom economico degli anni ’70.
E’ stato grazie all’entusiasmo di registi come Quentin Tarantino e Joe Dante che gli Stati Uniti hanno iniziato a riscoprire e apprezzare i grandi classici del poliziottesco italiano, e non manca chi veda in queste pellicole una connessione con il presente. “Il fatalismo e il cinismo che pervadono queste opere durissime – spiegano gli organizzatori della rassegna – ci sembrano pericolosamente vicini allo stato di generale discontento dell’Italia contemporanea.”
Trailer di presentazione della rassegna:
Il programma completo al link:
http://anthologyfilmarchives.org/fi...

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
