NEWS
In evidenza
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
Cari lettori, la redazione di Close-Up è lieta di annunciarvi che nei prossimi giorni, sarà online il nuovo sito (...)
Ultimi articoli
-
Scade il 30 giugno il bando per il Premio AIOM 2016 per il miglior cortometraggio italiano su “Oncologia e Cinema”
Bando Cortometraggi Premio AIOM 2016 per il miglior cortometraggio di nazionalità italiana “Oncologia e Cinema” La (...)
di Carlo Dutto -
Uscite al cinema, 30 maggio-7 giugno 2016
Interessanti novità vi aspettano in sala dal 30 maggio al 7 giugno: lo scoppiettante duo Russell Crowe/Ryan Gosling (...)
-
DOMANI MICA È TARDI: dal 3 al 5 giugno 2016 "Festival del Teatro Patologico"
Domani mica è tardi è una commedia scritta e diretta da Alessandro Corazzi, in scena presso il Teatro Patologico di (...)
-
Roma, 8 giugno, concerto al Teatro Quirinetta per la UNIAMO FIMR Onlus
Al Teatro Quirinetta di roma, si tiene mercoledì 8 giugno, dalle ore 20.30 una serata di festa insieme alla JC Band, (...)
di Carlo Dutto -
PATAMU, la startup davvero italiana che sfida il monopolio SIAE guardando all’Europa
Patamu.com, startup nata e residente in Italia, con all’attivo già 10.000 artisti iscritti e 25.000 opere depositate, (...)
-
Roma, 27 maggio: presentazione del romanzo "Hijo de puta" di Orietta Cicchinelli alla Mondadori
Il romanzo Hijo de Puta della giornalista e scrittrice Orietta Cicchinelli sarà presentato il 27 maggio, dalle 18 (...)
di Carlo Dutto -
TERZA EDIZIONE PREMIO NENNI: presentato "Confinati a Ponza" di Francesco Maria Cordella, tra cinema e storia
È nel segno della “buona politica” e della riscoperta delle nostre radici culturali, quelle dei padri costituenti, che (...)
-
DIO SE CI SEI FALLO MORIRE: 27 I 29 maggio 2016 "Festival del Teatro Patologico"
Dal 27 al 29 maggio alle ore 21:00 andrà in scena, nel contesto del XXV Festival del Teatro Patologico "Upside (...)
-
’I solchi del destino’ di Paco Roca diventerà una serie televisiva
Il graphic novel I solchi del destino avrà una trasposizione televisiva come miniserie tv! La storia a fumetti di (...)
di Carlo Dutto -
Roma, dal 27 maggio al 18 settembre 2016 la mostra fotografica di Domon Ken, Maestro del realismo giapponese
Per la prima volta fuori dai confini del Giappone, al Museo dell’Ara Pacis di Roma, una monografica dedicata ad uno (...)
di Carlo Dutto