In libreria ’Per voce sola’, di Maria Grazia Calandrone, libro e cd

Vi segnaliamo l’uscita, per ChiPiùNeArt Edizioni, all’interno della collana Le Nebulose, dedicata alla drammaturgia contemporanea, del volume Per voce sola (18,00 €, 138 pp, disponibile nelle librerie online, sul sito www.chipiuneartedizioni.eu e ordinabile presso tutte le librerie), di Maria Grazia Calandrone, perfomer, poetessa e artista visiva. Il libro, impreziosito da foto e disegni dell’autrice, contiene quattro monologhi di grande intensità scritti per Sonia Bergamasco. I testi, alcuni dei quali già rappresentati, sono: lamammapiùbelladelmondo, ispirato a una vicenda reale di cui ha parlato la trasmissione Chi l’ha visto?; La scimmia bianca dei miracoli, che affronta il tema della perdita e della maternità; Pochi avvenimenti felicità assoluta, dedicato all’amore tra Clara e Robert Schumann; Elle, abbecedario esistenziale che racconta il viaggio nell’umano compiuto da una creatura aliena.
Al volume è allegato un Cd con la registrazione di Pochi avvenimenti felicità assoluta, voce di Sonia Bergamasco, musiche di Schumann eseguite da Es-Trio (Laura Gorna, Cecilia Radic e Laura Manzini).
"Dare voce alla voce di Maria Grazia Calandrone è un’esperienza del cuore. Dare poi voce a ciò che Maria Grazia scrive e pensa per una voce che è proprio la mia, è un’esperienza così strana e felice da essere difficile da riferire. È come se la lingua poetica di quest’autrice raccontasse ancora più profondamente se stessa ogni volta che il suo sguardo si affaccia sull’altro.
Negli anni, ho imparato a riconoscere e scandire la pulsazione vitale della sua scrittura. Negli anni, la sua scrittura si è fatta più asciutta, ironica, imprevedibile. E mi pare che il suo tragitto segua le linee severe e intermittenti di un cuore che non si stanca mai di battere forte. Che con forza rinsalda il suo legame con un’immagine di mondo personalissima, sanguigna, matriarcale. Una terra del Sud che brilla rossa sotto il sole urbano di una capitale insolente (Maria Grazia vive da sempre a Roma) e se ne infischia dei clacson, se ne infischia delle chiacchiere. Brilla. Pulsa. Batte ogni giorni più precisamente, più sontuosamente vicina a se stessa".
(Sonia Bergamasco)
L’AUTRICE
Maria Grazia Calandrone: poetessa, artista visiva, performer, autrice e conduttrice per Rai Radio 3, scrive per “il manifesto”, il “Corriere della Sera” e “Poesia”. Tiene laboratori in scuole, DSM e carceri. Opere principali: Crocetti: La scimmia randagia (2003, premio Pasolini) La macchina responsabile (2007), Sulla bocca di tutti (2010 – premio Napoli) e Serie fossile (2015 – premi Marazza e Tassoni, rosa Viareggio) – e Come per mezzo di una briglia ardente (Atelier, 2005), Atto di vita nascente (LietoColle, 2010), L’infinito mélo, pseudoromanzo con il cd Vivavox (sossella, 2011), La vita chiara (transeuropa, 2011); Gli scomparsi – storie da “Chi l’ha visto?”(Gialla Oro Pordenonelegge, 2016); è in Nuovi poeti italiani 6 (Einaudi, 2012) e in antologie e riviste di numerosi Paesi europei e delle due Americhe. Collabora con Rai Letteratura e “Cult Book”.

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
