X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Maddalena Crippa legge Pasolini

Pubblicato il 9 dicembre 2012 da Redazione Close-up


Maddalena Crippa legge Pasolini

10 DICEMBRE 2012
MADDALENA CRIPPA legge
LA POESIA DI PIER PAOLO PASOLINI
Paolo Schianchi - chitarra

Il tributo alla parola poetica di P.P. Pasolini, che va in scena al Teatro Vascello si compone di poesie tratte da:
POESIA IN FORMA DI ROSA
LE CENERI DI GRAMSCI
TRASUMANAR E ORGANIZZAR
POESIE DISPERSE II
LA RELIGIONE DEL MIO TEMPO
Tutte le poesie sono state riprese da Bestemmia, edizioni Garzanti.
I due blocchi poetici sono inframmezzati da una parte costruita unendo brani tratti da diverse interviste, in cui Pasolini parla della sua infanzia e della poesia che vanno da Il background Pasoliniano all’Intervista rilasciata a Dacia Maraini, dalle Altre interviste a Il sostrato mentale, da Pasolini su Pasolini, da Il malinteso a Il sogno del centauro, tutte pubblicate da Meridiani, edizioni Mondadori
La scelta e’ assolutamente personale ma attraversa tutta l’ opera poetica di Pasolini che e’ davvero immensa, ad esclusione solo delle poesie in lingua friulana, per ovvie ragioni di comprensione.
Si parla sempre molto di Pasolini, artista poliedrico che ha lasciato enormi testimonianze della sua arte, ma si conosce ancora troppo poco o raramente si ha l’ occasione di ascoltare la forza e la dolcezza della sua parola poetica.

Questo evento apre una rassegna dedicata a Pasolini che al Teatro Vascello vedrà protagonisti anche Antonello Fassari in LA RICOTTA il 25-26-27 gennaio e Fabrizio Gifuni in ’NA SPECIE DI CADAVERE LUNGHISSIMO dal 29 gennaio al 3 febbraio e tanti altri bravi ed importanti artisti.


Enregistrer au format PDF