OLTREMAI di Lorenzo Mattotti in mostra alla Pinacoteca Nazionale di Bologna

Logos Edizioni e Pinacoteca Nazionale di Bologna presentano dal 22 febbraio al 7 aprile Oltremai, di Lorenzo Mattotti, una esposizione di tavole originali [nella foto] e inedite del grande e poliedrico artista.
La mostra condurrà i visitatori in "un universo fiabesco senza riferimenti precisi a storie esistenti, un racconto per immagini molto personale, dove la luce ed il buio vestono un ruolo da protagonisti" come descrive lo stesso Lorenzo Mattotti le cinquanta tavole in bianco e nero di grande formato che compongono l’allestimento.
"Dopo il mio lavoro su Hansel & Gretel, - prosegue ancora Mattotti - i due protagonisti della fiaba sono usciti dal bosco e hanno lasciato la scena ad altri abitanti di quella foresta archetipa. Ho incominciato a creare immagini narrative evocandole sul momento, lavorando con pennelli e inchiostro di china direttamente sulla carta, senza schizzi o altre mediazioni. Questa piena libertà che mi sono preso, mi obbligava paradossalmente a una estrema concentrazione sul soggetto e sulla composizione del disegno. Tutto doveva essere contenuto, svolgersi in quell’unica tavola. Ho l’impressione che la mente, in questi casi, si metta all’ascolto di lontani echi narrativi, di storie, simboli e immagini, visti in altri periodi della mia vita. Scava nella memoria e va a pescare immagini rimaste impresse nella mia pinacoteca personale, creando strane associazioni, mescolando miti, personaggi, luoghi. OLTREMAI m’è sembrata subito la parola che riassumesse perfettamente il luogo mentale dove possono vivere queste immagini: oltremai il reale… oltremai il mondo… oltremai noi stessi…"
OLTREMAI è un mondo cupo che Lorenzo Mattotti porta in scena per la prima volta alla Pinacoteca Nazionale di Bologna, proprio nei giorni in cui il capoluogo emiliano si anima grazie al festival internazionale del fumetto BilBOlBul (21-24 Febbraio) che ospiterà OLTREMAI tra i proprio eventi, e la Bologna Children’s Bookfair (25-28 Marzo), manifestazioni che fanno di Bologna un centro di riferimento per l’illustrazione e l’arte.
Il nuovo lavoro di Lorenzo Mattotti è raccolto all’interno dell’omonimo volume OLTREMAI, edito da Logos Edizioni, in uscita in concomitanza con la mostra. Un libro di grande formato, 32 x 42 cm, per riprodurre il più fedelmente possibile le grandi tavole esposte in mostra.
L’esposizione è prodotta da Logos Edizioni in collaborazione con la Pinacoteca Nazionale di Bologna.
Opening con l’autore: venerdì 22 Febbraio, ore 19 presso la Pinacoteca Nazionale di Bologna (Via Belle Arti, 56), all’interno del cartellone di BilBOlBul, festival internazionale del fumetto. La mostra sarà visitabile fino al 7 aprile in allineamento con gli orari di apertura della Pinacoteca. Chiusura il lunedì. Ingresso libero.
Booksigning sabato 23 Febbraio, ore 17 presso la libreria Feltrinelli di Piazza Ravegnana 1 a Bologna.
Lorenzo Mattotti, uno degli artisti italiano più conosciuto al mondo, è nato nel 1954, vive e lavora a Parigi. Esordisce alla fine degli anni ‘70 quale autore di fumetti e nei primi anni Ottanta fonda con altri disegnatori il gruppo Valvoline. Nel 1984 realizza Fuochi, che, accolto come un evento nel mondo del fumetto, vincerà importanti premi internazionali. Con Il Signor Spartaco, L’uomo alla finestra, Stigmate, Linea fragile, Jekyll & Hyde, Il rumore della brina, e molti altri libri fino ad Angkor, il lavoro di Mattotti si è evoluto secondo una costante di grande coerenza, ma nel segno eclettico di chi sceglie sempre di cimentarsi nel nuovo. Oggi i suoi libri sono tradotti in tutto il mondo. Pubblica su quotidiani e riviste come “The New Yorker”, “Le Monde”, “Das Magazin”, “Suddeutsche Zeitung”, “Nouvel Observateur”, “Il Corriere della Sera”. Con Logos Edizioni ha pubblicato Mattotti Works / Pastelli, Venezia – Scavando nell’acqua, Le Stanze, La Stanza.
Per informazioni:
www.logosedizioni.it/logos_illustrati.php?bid=4721

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
