Ostia, 31 ottobre/8 novembre, in ricordo di Pier Paolo Pasolini

Da domani, 31 ottobre all’8 novembre il Teatro del Lido di Ostia ospiterà la rassegna PIER PAOLO PASOLINI: UNA VITA FUTURA in occasione della ricorrenza del suo assassinio all’Idroscalo di Ostia, nella notte tra l’1 e il 2 novembre 1975.
Da venerdì 1 a giovedì 14 novembre sarà possibile visitare gratuitamente la mostra fotografica di Maurizio Bartolucci , Luoghi di Pasolini. Sarà a partecipazione gratuita anche il laboratorio di teatro-danza Pasoliniana a cura di Elisabetta Di Terlizzi che si concluderà con uno spettacolo aperto al pubblico sabato 2 novembre ore 11.
Sabato 2 novembre alle ore 21 andrà in scena lo spettacolo Attilio Bertolucci e Pier Paolo Pasolini. Un’amicizia in versi, in cui le voci di Sonia Bergamasco e Fabrizio Gifuni [nella foto di Mario Boccia] si alterneranno per raccontare un’amicizia consolidatasi nel corso degli anni e basata sul rispetto dell’altro, vicino e distante allo stesso tempo.
Infine, venerdì 8 novembre alle ore 21, sarà possibile assistere alla proiezione gratuita del film
Fatti Corsari di Stefano Petti e Alberto Testone che ripercorre i luoghi storici della vita di Pasolini attraverso lo sguardo di Alberto Testone odontotecnico che sogna di fare l’attore, sosia di P. P. Pasolini.
Rintracciare i segni di Pierpaolo Pasolini vuol dire ripercorrere il legame che una delle più significative e multiformi personalità del Novecento italiano aveva – sentiva – con un territorio; vuol dire attraversarne i luoghi, coinvolgere i più diversi artisti nell’immediatezza di un breve intervento che metta in moto pensieri e forme a lui dedicate; vuol dire illuminare la vita ancora pulsante di quello stesso legame, per ricordare il Pasolini vivo, la sua energia intellettuale, la sua tensione eretica, la sua disperata vitalità.
L’organizzazione, la gestione del Teatro e l’attività di comunicazione e promozione delle attività sono affidate a Zètema Progetto Cultura.
TEATRO DEL LIDO DI OSTIA
Via delle Sirene, 22 – Ostia
Info Tel. 060608
www.casadeiteatri.roma.it
www.060608.it
Biglietti
intero 8 euro, ridotto 5 euro, molti eventi a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
