X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Pompei, un film eccezionale per rivivere l’eruzione al cinema, solo il 25 e 26 novembre

Pubblicato il 31 ottobre 2013 da Carlo Dutto


Pompei, un film eccezionale per rivivere l'eruzione al cinema, solo il 25 e 26 novembre

Un evento che unisce la passione per il cinema con quella per l’archeologia, davvero da non perdere: esce in sala in Italia solo il 25 e il 26 novembre, distribuito da Microcinema, POMPEI, per la prima volta su grande schermo la vera storia della cittadina campana nella più grande e accurata ricostruzione di tutti i tempi. Primo evento cinematografico interamente prodotto da uno dei più grandi musei del mondo, il British Museum di Londra, racconta la vita degli abitanti di Pompei, grande e fiorente centro cittadino e di Ercolano, piccola località marittima, al momento della devastante eruzione del Vesuvio, avvenuta nel 79 D.C. Basato sulla straordinaria mostra “Life and death in Pompeii and Herculaneum” e presentato dal direttore del British Museum, Neil MacGregor, POMPEI è uno spettacolo eccezionale, che porterà il pubblico a vivere al cinema un evento unico al mondo con musiche, poesie, oggetti quotidiani, reperti e testimonianze dell’epoca. Inoltre, le accurate ricostruzioni effettuate offriranno agli spettatori uno sguardo ravvicinato e concreto sulle città che vennero cancellate dall’eruzione del Vesuvio.

Il pubblico potrà cosi ammirare le strade animate, il mercato, le terme, le taverne, i commerci, le risse e gli amori, insomma la vita di tutti i giorni di un’umanità serena, disperata o indifferente, ma sicuramente inconsapevole della tragedia che li stava per colpire. Il Vesuvio d’un tratto esplode in un oceano di fuoco, cenere e lapilli, che coprono tutto senza lasciare scampo. Una coltre di lava e cenere che ha protetto e ha conservato tante testimonianze concrete di quello che esisteva prima del 79 D.C., tanto da permetterci di conoscere e capire la vita quotidiana, le abitudini e i costumi degli abitanti delle due città.

POMPEI è il nuovo appuntamento di Microcinema, società impegnata nella distribuzione di contenuti di qualità ed eventi culturali, con importanti pellicole d’autore e grandi film concerto.


Enregistrer au format PDF