PREMIO DIGITAL CONTEST, dal 17/01 al 31/03 la votazione on-line

ENEL DIGITAL CONTEST: AL VIA LE VOTAZIONI ON LINE
Entra nel vivo la quarta edizione del concorso web per giovani videomaker, presieduta dal regista Ferzan Ozpetek.
E da febbraio i film si potranno vedere anche su Second Life
Da giovedì 17 gennaio 2008 e fino al 31 marzo è possibile votare on line tutte le opere realizzate dai videomaker che partecipano alla quarta edizione di Enel Digital Contest, il premio web per giovani talenti promosso da Enel e dall’Associazione Amici del Future Film Festival.
Sul sito
sono disponibili i cortometraggi in concorso, dedicati quest’anno a un tema di grande attualità e interesse: “Il futuro dell’energia”.
Dopo aver decretato il successo della scorsa edizione, che ha visto un sorprendente numero di “giurati on line”, anche questa volta il pubblico della Rete è chiamato a svolgere un ruolo centrale: valutare le opere in lizza e scegliere due dei vincitori di Enel Digital Contest.
L’edizione di quest’anno ha visto un’altissima partecipazione di giovani: oltre 250 le inscrizioni provenienti dall’Italia e dall’estero e 137 le opere arrivate alla fase finale della competizione, con un aumento di iscrizioni del 20 per cento rispetto alla scorsa edizione.
Ogni concorrente, superata la preselezione, ha interpretato il tema proposto realizzando un cortometraggio originale della durata massima di 90 secondi. Diverse e originali sono state le soluzioni narrative proposte e grande la varietà di tecniche utilizzate, dal live action con effetti speciali all’animazione stop motion e 3D, a dimostrazione del crescente interesse delle nuove generazioni per le più recenti forme di comunicazione visiva. Tra i tanti generi presentati anche il musical, a testimonianza dell’originalità dei giovani creativi.
Oltre a essere votate dal pubblico della Rete, le opere saranno valutate da una giuria presieduta dal regista Ferzan Ozpetek e composta da Massimo Cristaldi, produttore cinematografico, Laura Delli Colli, giornalista e Presidente del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, Mario Morcellini, Preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università La Sapienza di Roma, José Salcedo, montatore, Gloria Satta, giornalista de “Il Messaggero”, Giovanni Bietti, musicologo dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e Gianluca Comin, Direttore Relazioni Esterne di Enel.
Una delle novità di questa edizione è lo “sbarco” nel mondo virtuale di Second Life, dove da febbraio, sarà possibile vedere nell’Auditorium di Enel Park - la visitatissima isola di Enel -tutti i filmati che partecipano al concorso.
Numerosi i premi messi in palio, a cui si aggiunge quest’anno il prestigioso Premio Speciale per la Miglior Colonna Sonora in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia: il nuovo riconoscimento, assegnato dal rappresentante dell’Accademia, il maestro Bietti, valorizzerà le capacità artistiche ‘a tutto tondo’ dei concorrenti in un aspetto imprescindibile nella realizzazione di qualsiasi opera audiovisiva.
Numerosi anche i premi per chi voterà on line i cortometraggi in concorso, a iniziare da un biglietto omaggio per l’anteprima italiana del film Piano Forest. The Perfect World of Kai (Piano No Mori) di Masayuki Kojima. I più veloci a votare i video sul sito dell’iniziativa si aggiudicheranno gli inviti per il film, che sarà proiettato il 19 gennaio a Bologna nell’ambito del Future Film Festival.
Enel Digital Contest ha il patrocinio di: Accademia Mediterranea di Arti Visuali, Accademia di Belle Arti di Bologna, Università degli Studi di Bologna, Istituto Politecnico di Milano, Istituto Europeo di Design di Milano, Dipartimento di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, NUCT (Scuola Internazionale di Cinema e televisione), Università IUAV di Venezia, Accademia Europea di cinema e televisione Griffith 2000, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Roma “La Sapienza”.
I premi della quarta edizione di Enel Digital Contest:
Premi assegnati dalla Giuria di esperti
Premio per la migliore regia: 5.000 euro
Premio per la migliore idea creativa: 1.500 euro
Premio per il miglior montaggio: 1.500 euro
Premio Speciale per la Miglior Colonna Sonora: 1.000 euro
Premi assegnati dalla Giuria on line
Primo Premio: 3.000 euro.
Secondo Premio: 1.500 euro.
Premi per i votanti on line
Mac Mini combo e monitor LCD, iPod video, iPod shuffle, biglietti per anteprime gratuite
Per informazioni:
Associazione Amici del Future Film Festival
Via del Pratello 21/2 - 40122 Bologna
Tel.: +39 051 2960672; Fax: +39 051 6567133;
E-mail: enelcontest@futurefilmkids.org
Enel SpA – Relazioni Esterne – Pubblicità e New Media
Via Regina Margherita 137 - 00198 Roma – Italy
Tel.: +39 06 83057026; E-mail: digitalcontest@enel.it
Ufficio Stampa
Giovanna Mazzarella (+39 348 3805201) & Cristina Scognamillo (+39 335 294961)
Eleonora Boscolo (Addetto Stampa Associazione Amici del Future Film Festival)
Tel.: +39 051 2960664; E-mail: press@futurefilmkids.org

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
