X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Premio solinas 2012: Un’ottima annata! I 10 finalisti

Pubblicato il 7 dicembre 2012 da Carlo Dutto


Premio solinas 2012: Un'ottima annata! I 10 finalisti

Il Premio Solinas - Storie per il cinema 2012 annuncia i dieci finalisti: "un’ottima annata"!

Ecco come dal Premio Solinas vengono commentate le storie 2012 arrivate in forma anonima: "bellissime storie e di grande qualità. Originali. Irriverenti. Personaggi e mondi interessanti".

I 10 progetti finalisti del Premio Solinas Storie per il Cinema 2012 selezionati dalla Giuria composta da Isabella Aguilar, Salvatore De Mola, Francesco Forlani, Annamaria Granatello, Luca Infascelli, Laura Lamanda, Laura Luchetti, Gloria Malatesta, Valerio Mieli, Silvia Napolitano, Michele Pellegrini, Angelo Pasquini, Leone Pompucci e Paola Randi – sono:

Ascolta l’altra parte (titolo originale Noi combattiamo guerre inutili) di Angelo Rago, Buoni e cattivi di Cosimo Gomez, God shave the Queen (titolo originale La muta) di Domenico Davide Pappalardo, Icaro (titolo originale Omissis) di Federico Gnesini e Valentina Strada, La guardia (titolo originale Ultima guardia) di Fabrizio Bozzetti, Lungo il fiume (titolo originale Chi l’ha vista) di Ezio Maisto e Maria Cristina Di Meo, Nessun rimpianto (titolo originale Quello che balla) di Antonio Marzotto, Piezz’e cole di Simona Coppini, Ritornerai (titolo originale Per non tornare mai) di Eleonora Cimpanelli, Voci di Mezzanotte (titolo originale Notizie di mezzanotte) di Lucio Besana.

E’ stata un ottima annata. La qualità dei progetti inviati al concorso si è rivelata molto più alta degli anni scorsi – afferma Annamaria Granatello direttore artistico del Premio Solinas - Siamo certi di proporre a registi, produttori e finanziatori una rosa di progetti forti, ricca di generi e toni diversi.

I 10 progetti finalisti concorrono all’assegnazione del Premio per la migliore storia di 5mila euro e della Borsa di Studio Claudia Sbarigia di 1.000 euro, dedicata a premiare il talento nel raccontare i personaggi e l’universo femminile. La proclamazione dei vincitori e la consegna dei premi si terrà a Roma entro dicembre 2012.

Per informazioni
www.premiosolinas.it


Enregistrer au format PDF