X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Premio Solinas - Premiazioni e un concorso per sceneggiature di corti

Pubblicato il 23 settembre 2009 da Carlo Dutto


Premio Solinas - Premiazioni e un concorso per sceneggiature di corti

Il Premio Solinas si allarga ai cortometraggi, con Talenti In Corto, il nuovo, nuovissimo premio, un ‘concorso con percorso’ annunciato da Annamaria Granatello, Direttore Artistico del Premio e dalla Presidente Francesca Solinas. Rivolto a sceneggiatori e registi, il Premio, di cui presto verrà pubblicato un bando ufficiale, prevede, oltre alla selezione e alla premiazione di sceneggiature di cortometraggi, la loro produzione e concreta realizzazione. Una giuria variegata di personalità del cinema italiano vaglierà gli scritti e permetterà la realizzazione dei progetti vincitori. “Vogliamo cercare di creare un esempio virtuoso – ha dichiarato la figlia del grande sceneggiatore Franco Solinas – con il fine di costruire un vero, nuovo trampolino di lancio per gli autori”.

Un filo rosso conduttore, quello del favorire i giovani talenti della scrittura di cinema italiano che ha caratterizzato la mattinata di incontro presso il Nuovo Cinema Aquila di Roma con il Premio Solinas al gran completo: direzione e presidenza, giurie e finalisti del Premio Solinas – Storie per il Cinema 2009. Se da un lato ci si chiede “dove sono i produttori? Facciamo un concorso per trovare produttori!”, dall’altro si propongono serate di pitch-nic o party-pitch che uniscano la convivialità di cibo e vino con l’incontro tra autori e produttori. Una zona di osmosi creativa, perfettamente incarnata dal Premio Solinas, una sorta di comunità che “coccola” i giovani autori, li forma, li sgrezza e prepara al grande salto, al sogno di vedere in 24 fotogrammi al secondo le immagini scritte, immaginate. Nucleo centrale dell’incontro tra sceneggiatore e produttore, la brevità del pitch! In gergo autoriale, “il pitch - spiega Silvia Napolitano in conferenza stampa – significa individuare il cuore di una storia. Se una storia è forte e vuole stupire un potenziale produttore, può essere raccontata in dieci, semplici parole”.

Un piccolo, simpatico giallo inoltre scuote la sala: uno dei progetti finalisti risulta tuttora anonimo, frutto forse della penna di qualche affermatissimo sceneggiatore o di un modesto neo-genio della scrittura per il cinema? Si lancia quindi un appello all’autore del progetto IL JOKER FREDDO per reclamarne la paternità!

La premiazione è prevista il 28 settembre al Nuovo Cinema Aquila di Roma con un omaggio - la proiezione di Mignon è partita di Francesca Archibugi - alla sceneggiatrice recentemente scomparsa Claudia Sbarigia, già vincitrice nel 1986 e giurata per molti anni del Premio Solinas. Oltre ai premi verrà consegnata la Medaglia del Presidente della Repubblica.

Gloria Malatesta ha proclamato i vincitori della Borsa di studio Claudia Sbarigia 2009 di 1.500 euro, che intende premiare il talento nel raccontare l’universo femminile, con un ex aequo ai progetti: Fai finta di non lasciarmi mai di Francesco Agostini e Serena Patrignanelli, ritratto di una donna sospesa tra routine quotidiana e sogni mancati, e Vicino al cuore di Elena Morando una storia di amore e amicizia ambientata nella Sardegna dei nostri giorni.

Su 127 sceneggiature giunte al vaglio della giuria, sono 5 i progetti scelti come finalisti che concorrono all’assegnazione del Premio Storie per il cinema 2009, mentre quattro progetti sono stati segnalati dalla giuria all’attenzione dei produttori.

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che già in passato non aveva mancato di manifestare il proprio apprezzamento al Premio Solinas, ha voluto quest’anno accompagnare la sua Adesione con il conferimento di Medaglie Presidenziali ai Concorsi del Premio Solinas. La Medaglia riservata al Premio Storie per il Cinema 2009 verrà consegnata al vincitore indicato dalla giuria.
Giuria Premio Storie per il cinema 2009: Alessandra Acciai, Franco Bernini, Donato Carrisi, Antonietta De Lillo, Massimo Gaudioso, Annamaria Granatello, Andrea Guerra, Gloria Malatesta, Giulio Manfredonia, Silvia Napolitano, Michele Pellegrini, Marco Pontecorvo, Ludovica Rampoldi, Francesca Solinas.
Progetti finalisti: 7 in condotta di Vittorio Moroni, Mitigare il buio di Francesca Sangalli, La veglia di Paolo Baravelli, Millenovecentonovantaquattro di Alfredo Covelli, Il Joker freddo (di autore anonimo).
Progetti segnalati ai produttori: Cavalca la tigre di Emanuela Rossi e Elena Stancanelli, Guarda e passa di Sebastiano Greco e Pietro Romeo, Non abbiamo bisogno di niente di Luca Giordano, Angelo di Roberta Sferzi.

Ufficio Stampa:
Lionella Bianca Fiorillo per Storyfinders
Tel. 06.45436244
press.agency@storyfinders.it

Per informazioni:
www.premiosolinas.org
info@premiosolinas.org
Tel. 06.6382219


Enregistrer au format PDF