X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Pubblicato in grande formato il capolavoro "Il cadavere e il sofà", graphic novel di Tony Sandoval

Pubblicato il 9 marzo 2015 da Carlo Dutto


Pubblicato in grande formato il capolavoro "Il cadavere e il sofà", graphic novel di Tony Sandoval

Il cadavere e il sofà, storia che ha rivelato in Italia il talento del messicano Tony Sandoval torna in una versione rinnovata e di grande formato, pronta a catturare una nuova schiera di appassionati, grazie sempre alla Tunuè, casa editrice di Latina, tra le più attive in Italia per il fumetto di qualità, che ripubblica la storia in 96 pagine a colori (meravigliosi) in formato 19,5x27 cm nella collana Prospero’s Books Extra. Il volume è acquistabile QUI, sul sito della casa editrice a 11,17 euro anzichè 14,90 euro.

Per godervi le prime 14, emozionanti pagine: http://issuu.com/tunue/docs/cadaver...

Due adolescenti scoprono l’amore, la sessualità, l’irrefrenabile voglia di vita nascosta nello scoprire l’altro. Seduti su un sofà, affascinati dal mistero della morte. Esperanza. Siamo nel mezzo di un’estate calda, solitaria, e dopo la scomparsa di Cristian sembra che nessuno metta più il naso fuori di casa. Polo, tuttavia, vuole uscire, osservare quello che gli sta attorno, ed è proprio durante una delle sue esplorazioni che Sophia compare nella sua vita, rivelandogli come la scoperta dell’altro possa tramutarsi in un’avventura surreale e melanconica.

"Siamo certi che - sottolineano alla Tunuè - più grande e godibile nello splendore delle tavole e nella forza delle parole, il graphic novel di Tony Sandoval diventerà un irresistibile oggetto di culto, capace di raccontare, con un tocco dark, l’irrefrenabile voglia di vita che si nasconde in un amore giovanile".

L’autore - Tony Sandoval è nato nel nord ovest del Messico, a Esperanza, nel 1973. Ha lavorato per qualche anno in agenzie di grafica e design e nel giornale locale, poi ha deciso di orientarsi nel mondo dell’illustrazione e del fumetto. Dopo alcune autoproduzioni e piccoli lavori a Città del Messico, ha realizzato numerosi progetti in Francia. In Italia ha pubblicato a partire dal 2011: Il cadavere e il sofà, Nocturno, Doomboy e per Tipitondi, la collana dedicata al pubblico junior e young-adult, Oltre il muro. Nel 2014 ha pubblicato Watersnakes.


Enregistrer au format PDF