Queerframe.tv

E’ stata inaugurata da poche settimane Queerframe.tv, l’innovativa distribuzione cinematografica a tematica GLBT che porta finalmente in Italia nuove opere e autori finora sconosciuti al pubblico italiano o limitati a qualche passaggio nei festival di settore, nonché classici difficilmente reperibili.
Ed è stato proprio un classico (Mala noche di Gus Van Sant) ad inaugurare le visioni della web-tv che ad oggi propone ai propri utenti una rosa di una decina di titoli (tutti in lingua originale con sottotitoli in italiano) e sarà arricchita di mese in mese con nuove proposte.
I titoli presenti al momento sul portale includono, tra gli altri, opere di Santiago Otheguy (con La Léon, vincitore del Togay 2008), Brillante Mendoza (Queerframe proporrà l’intera filmografia di questo importante regista filippino, iniziando con Masahista – Il massaggiatore), Patric Chiha (con Domaine – La tenuta, con Beatrice Dalle) nonché alcuni documentari (tra i quali With Gilbert & George di Julian Cole). Per i prossimi mesi sono annunciati nuovi titoli: L’épine dans le coeur, l’ultimo documentario di Michel Gondry; LA Zombie, il film scandalo di Bruce LaBruce presentato all’ultimo festival di Locarno, From Beginning To End, la storia d’amore di due fratelli raccontata da Aluisio Abranches, The blossoming of Maximo Oliveros – La crescita di Maximo Oliveros di Auraeus Solito.
Il funzionamento del sito è molto semplice: dopo aver effettuato una semplice registrazione (attraverso il proprio indirizzo email) si entra nell’area riservata dove è possibile scegliere il titolo preferito. La visione può avvenire in diversi modi: in streaming (direttamente dal sito) oppure in download (scaricando un file in formato AVI leggibile da ogni player) ad un costo che va da 0,99 ai 6,99 euro (e per alcuni film e/o in alcuni periodi la visione è completamente gratuita). Inoltre sono previste 2 promozioni speciali che permettono di ottenere un credito di 60€, con l’acquisto di una prepagata del valore di 50€ e un credito di 120€, con l’acquisto di una prepagata del valore di 100€.
Oltre ai film proposti per la visione via web, l’offerta Queerframe è arricchita da altri titoli disponibili in DVD che possono essere acquistati online direttamente dal portale in alternativa ai punti vendita Queerframe in tutta Italia – il cui elenco è costantemente aggiornato sul sito.
I primi tre DVD sono: El cuarto de Leo – La stanza di Leo di Enrique Buchichio, il primo film uruguayano a tematica gay, El nino pez – Il bambino pesce di Lucia Puenzo, la regista dell’acclamato XXY e Donne-moi la main – Dammi la mano di Pascal-Alex Vincent, presentato al Torino Film Festival 2008.
Il sito propone inoltre diverse pagine redazionali a corredo di ogni film, con dettagliate schede tecniche ed informative. La sezione news anticipa i titoli che saranno presto disponibili sul portale ed eventi a sostegno delle attività promozionali ed è arricchita da contributi extra ed interviste ai registi. Infine, sarà anche attivo a breve un forum dove discutere e scambiare opinioni (come già succede sulle pagine di facebook di Queerframe).
[Carlo Dutto]

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
