Roma, 11 febbraio: Museo in Jazz ai Musei Capitolini - ingresso 1 euro

A Roma torna il week-end d’arte: da “Museo in Jazz” ai Musei Capitolini all’animazione nei piccoli musei
Biglietto di un euro e un programma fitto di eventi fino a marzo
Proseguono le aperture serali straordinarie dei Musei Capitolini. Sabato 11 febbraio, in collaborazione con la Casa del Jazz, saranno proposti tre originali duetti - Aldo Bassi / Alessandro Bravo Duo; Renda & Venza Jazz Duo e Marla Green - in un’affascinante alternanza di assoli, sfide e improvvisazioni che animeranno l’evento “Museo in Jazz”.
Il pubblico potrà accedere alle sale dei Musei Capitolini dalle 20 alle 24 (ultimo ingresso ore 23), visitarne mostre e collezioni permanenti e partecipare alle attività con il biglietto simbolico di un euro. In programma anche alcune degustazioni guidate gratuite (prenotazione obbligatoria allo 060608) realizzate in collaborazione con Agro Camera.
Fino a domenica 26 marzo, continuano anche gli appuntamenti di animazione del week-end nei piccoli musei a ingresso gratuito negli orari di apertura ordinaria. Sabato 11 febbraio alle ore 11.30 il Museo Barracco ospita la seconda parte del concerto Il salotto musicale di metà Ottocento di Roma Tre Orchestra.
Le iniziative sono promosse da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura. La programmazione è frutto della collaborazione con importanti istituzioni culturali cittadine, quali Fondazione Musica per Roma, Teatro di Roma, Teatro dell’Opera, Casa del Jazz, Accademia di Santa Cecilia, Università Roma Tre, Sapienza Università di Roma e con Agro Camera, azienda speciale della Camera di Commercio di Roma per alcuni percorsi dedicati alla cultura enogastronomica.
MUSEI CAPITOLINI
Due talenti affermati del jazz italiano e alcuni tra i più giovani e promettenti musicisti della scena romana saranno i protagonisti della serata realizzata in collaborazione con la Casa del Jazz. Nelle splendide sale dei Musei Capitolini si ascolterà il sodalizio artistico tra Aldo Bassi, uno dei migliori trombettisti jazz italiani in assoluto, e il pianista Alessandro Bravo, i giovanissimi Alessio Renda e Pietro Venza, con un repertorio che parte dalla tradizione jazzistica per fondersi con la musica contemporanea, sperimentando linguaggi e stili diversi e Marla Green, giovanissima cantautrice romana, dotata di una voce vellutata e ricca di soul, che presenterà un repertorio che spazia dai grandi standard di Frank Sinatra e Michael Bublè alle ballad jazz di Norah Jones, con una vena di pop che la rende energica e moderna.
MUSEO DI SCULTURA ANTICA GIOVANNI BARRACCO
Sabato 11 febbraio alle ore 11.30 al Museo Barracco Luca Bagagli al violino e Augusta Giraldi all’arpa della Roma Tre Orchestra proseguono il viaggio nella musica da salotto dell’Ottocento. Tra fantasie su arie d’opera e adattamenti di brani virtuosistici l’arpa può sostituire il pianoforte e il violino – spinto dal carisma di personaggi come Niccolò Paganini – diventa il protagonista delle serate mondane dell’alta società europea.
L’ARA COM’ERA
Altra occasione da non perdere è la promozione speciale per “L’Ara com’era”, in programma al Museo dell’Ara Pacis ogni venerdì e sabato dalle 19.30 alle 24, dove si potrà acquistare un biglietto d’ingresso ridotto presentando il biglietto d’ingresso vidimato degli eventi di animazione del weekend nei Musei in Comune (la promozione è valida per il weekend in corso o il successivo salvo disponibilità). “L’Ara com’era” è il primo intervento sistematico di valorizzazione in realtà aumentata e virtuale di uno dei più importanti capolavori dell’arte romana, divenuto ancora più immersivo e coinvolgente. Grazie a due nuovi punti d’interesse in Realtà Virtuale che combinano riprese cinematografiche dal vivo, ricostruzioni in 3D e computer grafica, è possibile immergersi nell’antico Campo Marzio settentrionale e assistere alla prima ricostruzione in realtà virtuale di un sacrificio romano.
Musei Capitolini
Piazza del Campidoglio, Roma
aperti ogni sabato dalle 20 alle 24 (ultimo ingresso ore 23)
Ingresso 1 euro
Piccoli musei a ingresso gratuito
Tutti i week-end di febbraio e marzo in programma eventi e concerti
Info
Tel 060608 - www.museiincomuneroma.it
Facebook @Museiincomuneroma
Twitter @museiincomune
Instagram @Museiincomuneroma
#ArtWeekEnd

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
