Roma, 12 -18 dicembre: al via il festival del Cinema dei Piccoli

Torna a Roma, nel verde di Villa Borghese, il DEI PICCOLI FILMFESTIVAL, l’appuntamento annuale con il cinema di qualità per bambini. Al cinema Dei Piccoli infatti, si tiene questa kermesse gustosa da oggi, giovedì 12 a mercoledì 18 dicembre che toccherà anche location fuori Roma, nei comuni della Valle del Tevere-Soratte il 16 e il 17 dicembre 2013. Realizzata con il contributo della Regione Lazio, la manifestazione prevede un programma di film d’autore scelti per qualità e contenuto, che saranno proiettati per sette giorni fin dal mattino: omaggi, retrospettive e film di cineteca, incontri a tema, proiezioni per le scuole.
Riproposte di film scomparsi o dimenticati (Scimmie come noi e Il cavaliere inesistente) e film che in Italia non hanno trovato spazio nei cinema (come Le tableau-La tela incantata e Wolf Children), ma che viaggiano sull’onda dei festival internazionali. Presente annche una panoramica di pellicole europee di quest’anno come Ernest e Celestine, Pinocchio, Un mostro a Parigi, Il grande orso e Taddeo l’esploratore. Dal libro del grande illustratore e creatore di libri per bambini Tomi Ungerer, sarà presentato il film Tiffany e i tre briganti. Per riflettere su temi importanti come i diritti dei bambini due film che raccontano come un libro, una penna, una bicicletta possono cambiare il mondo: Vado a scuola e La bicicletta verde. Inoltre piccoli film per spettatori piccolissimi, quelli che sprofondano nelle sedie del cinema e quasi non arrivano a vedere lo schermo, ma decidono che è arrivato il momento di affrontare il buio e buttarsi nella visione. Un diploma che premia il coraggio e l’attenzione della loro “prima volta” al cinema li aspetterà all’uscita.
Gli organizzatori si appellano quindi ai genitori: non perdete l’occasione di venire a vedere con i vostri bambini La febbre dell’oro di Charlie Chaplin, un capolavoro del cinema muto accompagnato dal pianista in sala. L’omino vagabondo che affronta la crisi e la fame con dignità, ironia e coraggio saprà parlare come fa da cent’anni a grandi e piccini e la musica dal vivo renderà l’esperienza unica e indimenticabile.
Gli eventi speciali
Oggi, giovedì 12 dicembre alle ore 17.00 – 19.30 e 21.30
WOLF CHILDREN – AME E YUKI I BAMBINI LUPO
Uscito in Giappone nel 2012 Wolf Children che ottiene un’ottima posizione negli incassi della stagione. Il film è stato programmato nei cinema d’Italia per un solo giorno il 13 novembre scorso.
sabato 14 dicembre alle ore 16.30
LA FEBBRE DELL’ORO [nella foto una indimenticabile scena] di Charlie Chaplin con l’accompagnamento al pianoforte in sala del Maestro Antonio Coppola: un appuntamento per grandi e bambini assolutamente da non perdere.
Oltre agli eventi speciali le sezioni :
Omaggio a Jean-Francois Laguionie
Autore, regista, produttore e uno dei più grandi specialisti dell’animazione francese. Il festival propone una selezione di 5 cortometraggi (con i quali ha vinto numerosi premi internazionali) e due lungometraggi: SCIMMIE COME NOI del 1999 e LE TABLEAU-LA TELA ANIMATA del 2012 (mai uscito al cinema in Italia), un film d’animazione adatto anche ai più piccoli che è un incantato omaggio alla pittura del novecento.
Panorama
Lo schermo del Cinema dei Piccoli privilegia, quando possibile, le pellicole europee. Quest’anno ci sono state tante piccole perle che riproponiamo ERNEST E CELESTINE, PINOCCHIO, UN MOSTRO A PARIGI, IL GRANDE ORSO e LE AVVENTURE DI TADDEO L’ESPLORATORE.
Ricordo di ITALO CALVINO:
Nei 90 anni dalla nascita ricordiamo il grande scrittore italiano con uno dei pochi film tratti dai suoi libri: IL CAVALIERE INESISTENTE di Pino Zac, realizzato con tecnica mista nel 1971 e presentato in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia - CINETECA NAZIONALE.
Dalle illustrazioni di TOMI UNGHERER
Tomi Ungerer è un artista di fama internazionale, illustratore e creatore di tanti meravigliosi libri per bambini (e non solo). Da uno dei suoi racconti illustrati più famosi è stato tratto TIFFANY E I TRE BRIGANTI.
La prima volta al cinema: fiabe per piccolissimi
Per i piccolissimi cinque programmi di fiabe e racconti scelti per la loro "prima volta al cinema". All’uscita un attestato rilasciato dal cinema più piccolo del mondo a chi dà inizio alla sua carriera di cinéphile.
CINEMA E DIRITTI:
Tutti gli anni l’appuntamento con il cinema d’impegno dedicato ai diritti umani. Quest’anno due film con bambini protagonisti: VADO A SCUOLA e LA BICICLETTA VERDE.
COMUNI DELLA VALLE DEL TEVERE- SORATTE
E’ ormai consolidato l’appuntamento del festival con gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Civitella San Paolo. Il programma prevede una selezione dei film del festiva che avranno luogo il 16 e 17 dicembre nel Teatro Comunale di Sant’Oreste e nella sala Polifunzionale del Museo del Fiume di Nazzano.
Costo del biglietto: 3 euro
Per gli spettacoli di sabato e domenica è consigliabile prenotare telefonando allo 06 8553485
Per maggiori informazioni:
www.cinemadeipiccoli.it
info@cinemadeipiccoli.it
CINEMA DEI PICCOLI
Viale della Pineta, 15 – 00197 Roma
tel. 06 8553485 – 329 3707923

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
