X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Roma, 15 giugno: Presentazione del libro ’La teologia tra scienza e fantascienza’

Pubblicato il 7 giugno 2016 da Carlo Dutto


Roma, 15 giugno: Presentazione del libro 'La teologia tra scienza e fantascienza'

Presentazione del libro La teologia tra scienza e fantascienza (a cura da Giandomenico Boffi direttore di SEFIR) mercoledì 15 giugno, ore 17.30 presso il Bibliocaffè letterario in Via Ostiense, 95 a Roma.

SEFIR ("Scienza E Fede sull’Interpretazione del Reale") è l’area di ricerca dell’ISSR Ecclesia Mater della Pontificia Università Lateranense.

Fantascienza e genere fantasy esprimono esigenze profonde dell’animo che il teologo può e deve intercettare, Se ne parlò nell’affollato Convegno "La teologia tra scienza e fantascienza" che si tenne nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense e che motivò la redazione del volume che viene presentato.

Insieme all’autore intervengono i professori Giuseppe Lorizio ed Antonio Sabetta, teologi dell’Università Lateranense e Oscar Cosulich, giornalista e direttore del Future Film Festival.


Enregistrer au format PDF