X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Roma, 16 maggio: presentazione del libro Alfred Hitchcock. Il maestro del brivido

Pubblicato il 13 maggio 2013 da Carlo Dutto


Roma, 16 maggio: presentazione del libro Alfred Hitchcock. Il maestro del brivido

Giovedì 16 maggio alle ore 18.30, presentazione del nuovo libro di Riccardo Palmieri ALFRED HITCHCOCK. IL MAESTRO DEL BRIVIDO (Armando Curcio Editore) con Maria Inversi, autrice e regista teatrale, Roberto Leoni, sceneggiatore e l’autore presso la LIBRERIA ALTROQUANDO (Via del Governo Vecchio, 80/83). Un’affascinante biografia di Alfred Hitchcock, il regista “che visse due volte”. Hitchcock riuscì a tradurre nei cinquantatré lungometraggi realizzati nel corso della lunga carriera, le pulsioni più ancestrali dell’essere umano: l’angoscia, il sesso, la morte, tenendo gli spettatori perennemente in scacco: davanti a una finestra sul cortile o su un treno in corsa, nella doccia di un motel o al centro di un “intrigo internazionale”.

Le protagoniste femminili di Hitchcock, (come Tippi Hedren, la sua musa ne «Gli uccelli») appaiono estremamente caste ma emanano un’enorme carica erotica. Sono il simbolo di una purezza perduta, nonchè di un "imprinting psicologico" non trascurabile. Partendo dal libro/intervista che François Truffaut realizzò nel 1967 con il "maestro del brivido", ricostruisce le manie di «Hitch» attraverso un percorso storico-biografico e un esclusivo apparato iconografico. Ne scaturiscono il ritratto di un uomo controverso, indisponente e dalle mille stranezze.

www.armandocurcioeditore.it


Enregistrer au format PDF