Roma, 17 e 18 febbraio: proiezioni di due documentari del collettivo ZimmerFrei

MONITOR, Bo Film e il collettivo artistico ZimmerFrei (Anna de Manincor, Massimo Carozzi e Anna Rispoli) sono lieti di annunciare la proiezione di due film cruciali nell’ambito della loro ricerca: Hometown |Mutonia (2013) e La beauté c’est ta tête [nella foto] (2014). La proiezione di La beauté c’est ta tête sarà seguita da Safari (2012), un live sonoro di circa 30 minuti che raccoglie, ricombinandoli, materiali provenienti dall’archivio di registrazioni ambientali di ZimmerFrei.
Le proiezioni si terranno a Roma il 17 e il 18 gennaio, nello specifico:
17/02 Cinema Adriano ore 21 - Hometown | Mutonia
18/02 Cinema Kino ore 20 – La beauté c’est ta tête
18/02 Cinema Kino ore 22 - Safari
I due film fanno parte di una serie di documentari, intitolata Temporary Cities, girati dal 2010, in zone molto circoscritte di città europee in fase di trasformazione, in cui il tema principale è l’uso e la percezione dello spazio pubblico da parte dei cittadini. Hometown|Mutonia indaga e mostra le dinamiche e la vita del campo dei Mutoid di Santarcangelo di Romagna, realizzato con la partecipazione dei suoi abitanti. Mutonia è uno strano villaggio dentro il villaggio, una città temporanea che si trasforma nel tempo, in relazione a un contesto urbano, territoriale e sociale più grande. Nata con lo spirito anarchico, dissacrante e sperimentatore dei traveller e cyber punk che l’hanno fondata, la cittadella ha ospitato due generazioni di traveller e ne è diventata un luogo di origine, una “madrepatria” in cui tornare periodicamente o fermarsi per crescere i figli. Questo originale luogo dell’abitare, fatto di rottami assemblati e veicoli trasformati in casa, quotidianità e invenzione, fragilità e energia, trasgressione e bisogno di radicamento, è stato per anni esposto al rischio di sparizione perché non esisteva una regolamentazione urbanistica che contemplasse la sua eccezionalità. Proprio a seguito del film e degli esiti di un processo durato circa dieci anni, gli abitanti del campo, gli enti locali e la cittadina di Santarcangelo hanno elaborato un progetto di sostenibilità che trasformerà Mutonia in un laboratorio di arte pubblica a cielo aperto.
La beauté c’est ta tête (chi scrive lo ha visto e ne n’è innamorato! Trailer al link: https://vimeo.com/88444738) , è ambientato nel quartiere popolare e multietnico di Noailles, porto di arrivo di tutti quelli che sbarcano a Marsiglia. Qui una variegata fauna di personaggi alla deriva si ritrova ogni giorno al Mon Bar, un piccolo locale vissuto come rifugio, seconda casa o punto di primo soccorso. Il Vieux Port e la città intorno stanno cambiando profondamente: con la nomina a Città della Cultura 2013 si è preteso di riqualificare l’area attraverso un’idea di ingegneria sociale aggressiva, che ha spinto ai margini molti degli abitanti dei quartieri popolari. Ma in un futuro molto prossimo ci si pentirà di aver perduto quella vita di strada e di rapporti di quartiere che sono l’espressione più vitale della convivenza urbana.
BIOGRAFIA
ZimmerFrei (Massimo Carozzi, Anna de Manincor, Anna Rispoli)
Nato a Bologna nel 2000 e ad oggi diviso tra la città di origine e la capitale europea Bruxelles. La pratica artistica del gruppo ZimmerFrei, a metà strada tra cinema, arti visive, musica e performance, investiga gli ambienti urbani, tanto reali che immaginari, producendo caleidoscopi sonori e invenzioni visive attraverso la continua commistione di linguaggi formali. La dimensione fisica e quella mentale ricreate dagli artisti s’intrecciano creando una vera e propria esperienza condivisa, tanto all’interno del gruppo che realizza il film che tra gli spettatori. Pur continuando a sperimentare nell’ambito dell’arte performativa, in questi ultimi anni la ricerca di ZimmerFrei si è focalizzata sempre più sulla produzione di documentari d’artista.
FILMOGRAFIA
- La beaute c’est ta tete – Marsiglia (Francia) 2014
- Hometown | Mutonia – Santarcangelo di Romagna (Italia) 2013
- Temporary 8th – Budapest (Ungheria) 2012
- The Hill – Copenhagen (Danimarca) 2011
- Lkn Confidential – Bruxelles (Belgio) 2010
Per maggiori informazioni:
www.zimmerfrei.co.it/ZimmerF...

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
