Roma, 17 maggio: debutta all’Angelo Mai Occupato Le giovani parole di Mariangela Gualtieri

Debutta venerdì 17 maggio alle 21.00 presso l’Angelo Mai Altrove Occupato Le giovani parole, il nuovo rito sonoro di Mariangela Gualtieri [nella foto] che ridà vita orale ai propri versi, cucendo insieme tre movimenti.
In primo luogo il Sermone ai cuccioli delle mia specie, testo che ha il tono accorato, riflessivo ed esortativo dei sermoni, dedicato a tutti coloro che dell’infanzia avvertono la potenza, la meraviglia, il dono, la leggerezza e anche la minaccia che su essa incombe.
La parte centrale riprenderà i temi della natura e dell’amore, fino ai più recenti inediti, mentre a chiudere sarà Bello mondo, un luminoso sfaccettato ‘grazie’ che partendo da un poema di Borges prosegue intrecciando versi della Gualtieri e versi di poeti amati.
Tutto potrà infine sciogliersi in dialogo, con poesie a richiesta e domande del pubblico.
Il rito sonoro di questa poetessa si prosciuga, divenendo sempre più essenziale, nel tentativo di avvicinarsi allo stesso dinamismo energetico in cui è avvenuta la scrittura dei versi.
Un altro appuntamento arricchirà la presenza della poetessa a Roma: giovedì 16 maggio alle 17.00 presso l’Audiorium Sala A di via Asiago Mariangela Gualtieri sarà infatti ospite del Centro Teatro Ateneo Sapienza Università di Roma e di RADIO RAI3 per Dimore delle voci, Laboratorio di Drammaturgia Sonora a cura della studiosa di teatro Valentina Valentini con la collaborazione della giornalista radiofonica Laura Palmieri. L’incontro, dal titolo Mantenere il passo conquistato, sarà introdotto da Mauro Petruzziello e Walter Paradiso.
La Gualtieri proferirà i versi che ha scritto per il teatro, accanto ai versi dei poeti che li hanno ispirati: Amelia Rosselli ma anche Dante Alighieri, Dino Campana, Antonin Artaud, Dylan Thomas, Milo De Angelis, Jiri Orte ed altri.
Per informazioni
www.angelomai.org
www.teatrovaldoca.org

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
