X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Roma, 18 - 20 aprile - Un Rockman si aggira al Pigneto

Pubblicato il 16 aprile 2011 da Carlo Dutto


Roma, 18 - 20 aprile - Un Rockman si aggira al Pigneto

Grande anteprima il 18, 19 e 20 aprile alle 20.30 e alle 22.30 al mitico Nuovo Cinema Aquila del Pigneto romano. In anteprima sarà presentato Rockman di Mattia Epifani e a salutare il pubblico il 18 aprile in sala saranno presenti Mattia Epifani (regista), Davide Barletti (produttore), Tommaso Manfredi (autore del libro “Dai Caraibi al Salento“) e Alberto Castelli (giornalista musicale).

Rockman è la storia di una lotta senza confini, di una generazione ribelle, di un sound che esplode e coinvolge, di una vibrazione che infuoca gli animi e scava profonda nei corridoi della psiche, nei meandri della mente. La storia di una leggenda, di una leggenda che fa la storia, tramandata a tempo di bassi potenti nel buio ipnotico di una dance hall, nella calura di una spiaggia d’agosto, tra le mura di una casa occupata, che nasce in un garage in periferia e poi scalda il cuore di tre generazioni. Rockman è la storia di una rivoluzione in musica, di un vento di rivolte e creatività, dell’ascesa di un ideologia e del pioniere di un movimento. Questa è la storia del declino di un ideologia, di un sogno infranto. Questa è la storia di una giungla e del suo re: Militant P, fondatore del Sud Sound System e padre del reggae italiano.

Percorrendo le tappe della controversa e intensa vicenda umana e artistica di Piero Longo (alias Militant P) il film ripercorre vent’anni di storia di controcultura italiana. Dalla primigenia scene reggae dub barese con band come Different Stylee e Struggle, passando per l’epoca dei centri sociali italiani con l’Isola Posse all-stars, sino ad arrivare all’esplosione mediatica del fenomeno Sud Sound System. Questa è la storia di un sogno ancora non estinto, di una visione che sopravvive in un deserto gelido, di un uomo che lotta contro un muro che fatica a venir giù.

Scheda tecnica
Rockman Italia, 2011, 56’, HD
Tratto dal libro: “Dai Carabi al Salento” di Tommaso Manfredi

Regia Mattia Epifani | Da un’idea di Tommaso Manfredi | Scritto da Davide Barletti - Mattia Epifani e Tommaso Manfredi | Montaggio Mattia Soranzo | Fotografia Corrado Punzi | Direttore di produzione Emanuela De Giorgi | Produttori esecutivi Davide Barletti e Tommaso Manfredi | Scenografia Luigi Conte | Suono Gian Luigi Gallo | Montaggio del suono Mario Rugge | Operatore Steadycam Francesco Di Pierro | Color Correction Gabriele Gianni | Prodotto da Davide Barletti e Tommaso Manfredi | Con il contributo di Principi Attivi e Apulia Film Commission |

Con Militant P | Treble | Shanty Kranty | Dj War | Nico Mudù | Pippo D’Ambrosio | Gianluca Iodice | Papa Ricky

Per maggiori informazioni:
Nuovo Cinema Aquila - Spazio per nuove visioni
via l’Aquila 68, 00176 Roma
tel. e fax: 06 70399408
info@cinemaaquila.com - http://cinemaaquila.com


Enregistrer au format PDF