X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Roma, 18 febbraio: il Teatro dell’Opera in scena ai Musei Capitolini a 1 euro

Pubblicato il 16 febbraio 2017 da Carlo Dutto


Roma, 18 febbraio: il Teatro dell'Opera in scena ai Musei Capitolini a 1 euro

Sabato 18 febbraio una nuova apertura serale straordinaria animerà i Musei Capitolini di Roma con l’esibizione dei giovani artisti di "Fabbrica" Young Artist Program, progetto di avviamento professionale del Teatro dell’Opera di Roma. Il pubblico potrà accedere alle sale dei Musei Capitolini dalle 20 alle 24 (ultimo ingresso ore 23), visitarne mostre e collezioni permanenti e partecipare alle attività con il biglietto simbolico di un euro. In programma anche un test sensoriale con i salumi tradizionali dei Castelli Romani realizzato in collaborazione con Agro Camera (dalle ore 20 fino ad esaurimento disponibilità).

Fino a domenica 26 marzo, continuano anche gli appuntamenti di animazione del week-end nei piccoli musei a ingresso gratuito negli orari di apertura ordinaria.

Sabato 18 febbraio alle ore 11.30 il Museo delle Mura ospiterà il concerto “Mozart e i francesi” di Roma Tre Orchestra, mentre domenica 19 febbraio alle 11.30 sono in programma i concerti “Dimitri Shostakovich: continuità nella musica, responsabilità nella tirannide” con una introduzione di Valerio Vicari al Museo Carlo Bilotti e “A tutto Bach” con MuSa Classica (Sapienza Università di Roma) ​ al Museo Barracco.

Le iniziative sono promosse da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura. La programmazione è frutto della collaborazione con importanti istituzioni culturali cittadine, quali Fondazione Musica per Roma, Teatro di Roma, Fondazione Teatro dell’Opera, Casa del Jazz, Accademia di Santa Cecilia, Università Roma Tre, Sapienza Università di Roma e con Agro Camera, azienda speciale della Camera di Commercio di Roma per alcuni percorsi dedicati alla cultura enogastronomica.

MUSEI CAPITOLINI

Un appuntamento di grande suggestione in cui l’arte incontra la musica lirica grazie alla collaborazione di "Fabbrica" Young Artist Program, progetto di avviamento professionale per giovani artisti del Teatro dell’Opera di Roma. Si esibiranno: Valentina Varriale (soprano), Erika Beretti (soprano), Roberta Mantegna (soprano), Reut Ventorero (mezzosoprano), Sara Rocchi (mezzosoprano), Aleandro Mariani (tenore) e Timofei Baranov (baritono) Niccolò Donini (basso) accompagnati al pianoforte da Alessandro Stefanelli.


Enregistrer au format PDF