X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Roma, 18 settembre - alla Casa del Cinema in scena i Corti & Cigarettes!

Pubblicato il 18 settembre 2011 da Carlo Dutto


Roma, 18 settembre - alla Casa del Cinema in scena i Corti & Cigarettes!

Si svolge a Roma oggi, domenica 18 settembre nella cornice della Casa del Cinema di Villa Borghese la quarta edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio Corti and Cigarettes, giunto alla IV edizione, che sarà inaugurato dalla regista Lina Wertmuller.

Forte dell’esperienza delle passate edizioni, nella ricerca, diffusione e promozione dei migliori cortometraggi in circolazione, con oltre 300 opere in selezione, provenienti da tutto il mondo. Autori emergenti e nuove realtà produttive hanno concorso alla finale. Molti gli ospiti e le personalità del mondo cinematografico che interverranno in quello che si annuncia uno dei più promettenti eventi cinematografici della capitale. Il Festival, insignito della Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano quale segno concreto di vicinanza alla manifestazione e patrocinato dal Ministero della Gioventù, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale per il Cinema, dal Comune di Roma, dalla Provincia di Roma e da Cinecittà Luce, si pone tra le migliori rassegne cinematografiche della Capitale.

A partire dalle ore 15 di oggi, oltre alla proiezione dei corti finalisti delle varie sezioni e rassegne, interverranno autori emergenti, esponenti della critica cinematografica on line, registi, attori e attrici affermati. La serata sarà inaugurata da Lina Wertmüller. Monica Scattini sarà, invece, la presentatrice del Gran Galà, che avrà luogo a partire dalle 21.30. Nel pomeriggio, nelle sale Deluxe e Kodak della Casa del Cinema, saranno trasmessi i cortometraggi in concorso nelle sezioni Corti Sperimentali e Corti Internazionali. Per la sezione Corti Sperimentali verrà assegnato il Premio al Miglior Corto e al Miglior Soggetto dalla giuria composta da Mario Sasso, Elio Girlanda, Veronica D’Auria, Bruno Di Marino e Adriana Amodei. Per la sezione Corti Internazionali, condotta da Morgana Giovannetti, verrà assegnato un Premio Popolare dal pubblico presente in sala e un Premio assegnato dall’Associazione Giovani per Roma. A seguire la grande novità dell’edizione 2011: gli Incontri d’autore, condotti da Massimo Galimberti e Andrea Dianetti, i cui protagonisti saranno i registi Marco Filiberti e Marco Costa, il duo Ricci/Forte e il poliedrico attore e regista Pino Quartullo. Seguiranno, poi, le due rassegne Med Short e Scandinavian Short condotta da Michael Schermi, in cui sarà proiettata una selezione dei migliori cortometraggi prodotti nel bacino mediterraneo e nei paesi scandinavi come Islanda e Norvegia.

Alle ore 19 sarà presentato in anteprima al pubblico Rosso Vivo, un cortometraggio diretto da Annamaria Liguori e prodotto dal Prof. Girolamo Sirchia per la Fondazione Il Sangue in collaborazione con l’AIL con lo scopo di sensibilizzare ed incentivare l’attività della donazione di sangue, molto critica al giorno d’oggi nelle grandi città. Interverranno gli attori protagonisti del cortometraggio: Lorenzo Balducci, Roberto Posse, Pino Quartullo, Fabio Troiano, Marco Iannone, Emilia Verginelli, Laura Menegotto, Azzurra Antonacci, Gianluca Merolli, Edoardo Lofoco e anche il Prof. Franco Mandelli (nel ruolo di sé stesso).
Durante il Gran Galà (inizio 21.30) verranno proiettati i quattro cortometraggi finalisti della Selezione Ufficiale della sezione Corti internazionali L’ape e il vento di Massimiliano Camaiti, Lights di Giulio Ricciarelli, Achille di Giorgia Farina e Junk di Kirk Hendry, e i cortometraggi fuori concorso La ragazza di Rodin di Gabriele Altobelli, presentato quest’anno a Cannes, e The third rule di Aundre Johnson, con Anthony Hopkins, Jason Biggs e Joel David Moore.
Premi in gara: Miglior Attore, Miglior Soggetto, Miglior Corto, Roma/Lazio Film Commission e Cinecittà Luce.

Giuria:
Bruno Altissimi - produttore (Presidente di Giuria)
Osvaldo Desideri - scenografo
Maurizio Ponzi - regista
Pino Quartullo - attore e regista
Giancarlo Scarchilli - regista e sceneggiatore
Laura Delli Colli - giornalista

All’interno della serata, saranno assegnati alcuni Premi speciali, all’attrice Piera degli Esposti, all’attore Lando Buzzanca, per l’attore giovane a Lorenzo de Angelis, per la regia a Giancarlo Scarchilli, per la regia televisiva a Rossella Izzo, per il doppiaggio a Gino La Monica, per le musiche dei film a Maurizio De Angelis, per il fonico a Tullio Morganti, per il montaggio a Massimo Quaglia, per i costumi a Nicoletta Ercole, per la scenografia a Virginia Vianello, per la fotografia a Antonello Emidi e per il produttore esordiente a Massimo Jacobis. Interverranno durante la serata anche: Pino Ammendola, Ludovico Fremont, Ana Caterina Morariu, Alex Partexano, Greg, Luciano Melchionne e Angelo Maggi. La quarta edizione del Festival Corti and Cigarettes si chiuderà con la proiezione di una clip esclusiva tratta da Vittorio racconta Gassman di Giancarlo Scarchilli, docu-film che ricorda il grande mattatore ad oltre dieci anni dalla sua scomparsa.

Per informazioni:
www.cortiandcigarettes.com


Enregistrer au format PDF