Roma, 18 settembre: incontro con Vittorio Moroni e il cast di ’Se chiudo gli occhi non sono più qui’

’Se chiudo gli occhi non sono più qui’, il nuovo film del regista di ‘Tu devi essere il lupo’, un “coming of age” targato Nord-est, arriva anche al Nuovo Cinema Aquila di Roma dopo le vetrine di festival internazionali in Italia (Festival Internazionale del Film di Roma 2013 – Alice nelle città) e all’estero (Santa Barbara International Film Festival 2014). Il 18 sarà infatti l’occasione di incontrare in sala il regista Vittorio Moroni e i protagonisti Beppe Fiorello, Giorgio Colangeli, Hazel Morillo e Mark Manaloto, che risponderanno alle domande del pubblico al termine della proiezione.
Arriva nelle sale italiane, distribuito da Maremosso e Lo Scrittoio, il quarto lavoro del regista sondriese Vittorio Moroni (Tu devi essere il lupo, Le ferie di Licu). Vincitrice della Borsa di studio Premio Solinas 2009 con una sceneggiatura scritta dal regista (sceneggiatore, con Crialese, di Terraferma e già due volte vincitore del Premio Solinas) assieme al montatore del film Marco Piccarreda, l’opera è frutto di cinque anni di lavoro ed è una produzione 50N in collaborazione con Rai Cinema.
L’esordiente Mark Manaloto interpreta Kiko, sedicenne protagonista del film alle prese con le difficoltà tipiche dell’adolescenza ma anche con scelte e decisioni particolari. Kiko è un immigrato di seconda generazione, figlio di madre filippina e padre italiano. Quest’ultimo è morto in un incidente stradale, lasciando un grande vuoto nel ragazzo e un mare di debiti a sua madre Marilou (Hazel Morillo), che ha iniziato una relazione con Ennio (Giuseppe Fiorello). Il nuovo compagno della donna è un caporale e gestisce lavori di edilizia con un gruppo di operai clandestini, tutti ospitati nel bar-stazione di servizio mai ultimata in cui abitano anche Kiko e la famiglia. Tutti i giorni, dopo la scuola, Kiko è costretto a lavorare in cantiere trascurando lo studio e rischiando di essere bocciato per la seconda volta. Quasi convinto ad abbandonare gli studi, Kiko incontra il vecchio Ettore (Giorgio Colangeli), che si presenta come ex-professore e amico del padre. L’uomo riesce ad accendere nel ragazzo l’amore per la conoscenza e lo studio e lo stimola a ribellarsi e lottare per il proprio futuro. Ettore però non è chi dice di essere. Sarà solo il finale intriso di delusioni, rabbia e speranza a completare il travagliato percorso di formazione di Kiko.
Girato tra Bolzano e Codroipo, il film ha ricevuto il sostegno delle Film Commission locali.
Il prezzo del biglietto è di 6 euro. Grazie a Thai Airways e City Travel, con il biglietto del cinema sarà possibile iscriversi al concorso ‘Se chiudo gli occhi sono in Oriente’ e vincere due biglietti per le Filippine.
Per maggiori informazioni
www.50notturno.it
www.cinemaaquila.com

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
