Roma, 19 luglio - audizioni gratuite per partecipare ai workshop per attori di Ivana Chubbuck

Dal 21 al 24 settembre presso il CENTRO CULTURALE ELSA MORANTE – Piazza Elsa Morante di Roma, IL POTERE DELL’ATTORE, 2 workshop di recitazione con Ivana Chubbuck, la coach di Brad Pitt, Halle Berry, Jim Carrey, Charlize Theron, James Franco, Eva Mendes e Jessica Biel. Padrino dell’evento Gianmarco Tognazzi
“La Stanislavski americana” (The Hollywood Reporter), che ha formato le carriere di molte delle star di Hollywood e portato agli Oscar Halle Berry e Charlize Theron, terrà due nuovi workshop in Italia.
SABATO 19 LUGLIO si terranno delle AUDIZIONI GRATUITE dalle ore 18 alle 21 presso Le Terrazze - Palazzo Congressi EUR (ingresso via della Pittura 16), Roma. Le attrici e gli attori che intendano candidarsi ai prossimi workshop di Ivana Chubbuck possono prenotare il provino scrivendo a contact@ilpoteredellattore.com oppure presentarsi direttamente alle audizioni che si terranno sabato 19 luglio presso “Le Terrazze” - Palazzo dei Congressi, portando con sé foto e cv. Ognuno potra’ presentare un monologo a sua scelta di max 3 minuti.
IVANA CHUBBUCK
Ha fondato uno degli studi di recitazione più affermati di Hollywood e creato una tecnica che raccoglie l’esperienza dei mostri sacri della recitazione, da Stanislavski a Meisner fino a Uta Hagen, introducendo novità assolute, delineate nel suo saggio “The Power of the Actor”, pubblicato da Penguin Books e già Bestseller negli Stati Uniti. Nei suoi 25 anni di carriera Ivana ha lavorato e formato oltre cento delle star più rispettate nel panorama Hollywoodiano e mondiale, migliaia di attori vincitori o nominati per Academy Awards, Emmys, Golden Globes e Tonys. Halle Berry l’ha ringraziata durante la cerimonia di ritiro del suo primo Oscar, (il primo dell’Academy assegnato ad un’attrice di colore) per il lavoro fatto insieme per il film “Monster’s Ball”.
Charlize Theron, con la quale ha lavorato sin dagli inizi e per la performance nel film “Monster” che le è valsa il premio Oscar, James Franco, Brad Pitt, Terence Howard, Jim Carrey, Gerard Butler, Catherine Keener, Eva Mendes, Jon Voight, Kate Hudson, Elisabeth Shue, Jake Gyllenhaal, Kate Bosworth, Travis Fimmel sono solo alcuni degli attori le cui carriere sono state trasformate grazie alla collaborazione con Ivana.
Oltre ad essere stata docente alla “Juilliard School of Drama” di New York, la scuola di recitazione più prestigiosa del Nord America, è stata invitata come “guest coach” in tutto il mondo per presentare la sua tecnica e lavorare attraverso workshop con attori di successo dall’Europa al Medio-Oriente, dall’Asia al Sud America, fino all’Australia.
“Io amo l’Italia. E ’il paese in cui estetica ed espressione artistica hanno influenzato eispirato il mondo per secoli. La passione, l’energia, la bellezza, la profondità culturale, la raffinatezza e l’eccellenza creativa del territorio e della sua gente, è enorme. Sono onorata di essere stata invitata a tenere un seminario e workshop a Roma. Viaggio in tutto il mondo per lavorare con il talento locale, ma l’Italia occupa un posto speciale nel mio cuore. E’ sempre stimolante e gratificante lavorare con la straordinaria fucina di talenti che il paese ha da offrire, talenti come Valentina Paterna che ho avuto il privilegio di scoprire lo scorso anno, uno dei tesori tra I tanti artisti che ho imparato a conoscere ed amare in Italia.”
IN ITALIA DICONO DI LEI
Ivana Chubbuck nel 2013 ha già tenuto due workshop nel prestigioso Ambra Jovinelli. Presenti numerosi registi fra cui Paolo Genovese, Daniele Luchetti, Ruggero Deodato, casting director come Loredana Scaramella, tanti attori tra cui Gianmarco Tognazzi, Claudio Santamaria, Luca Capuano, Andrea Roncato, Rosita Celentano, Diane Flerì, Ettore Bassi.
IL LIBRO E LA TECNICA
Il libro “The Power of the Actor” è stato tradotto in spagnolo, francese, ebraico, russo, rumeno, danese e presto in portoghese e cinese. In tutto il mondo viene anche usato come saggio nelle Università, Accademie e Scuole di Drammaturgia. In Italia è stato pubblicato da Dino Audino Editore con il titolo “Il potere dell’attore” ed è oggi disponibile in tutte le librerie, distribuito da Messaggerie, Feltrinelli ed altre importanti realtà editoriali italiane. Del suo lavoro e della sua tecnica si è parlato sulle più importanti testate giornalistiche mondiali come Paris Vogue, N’Style, GQ, Premiere, The London Times, The Guardian e molte altre. Ivana è stata ospite di reti e programmi televisivi a livello internazionale come la BBC, Entertainment Tonight, MTV, Today Show Australia, Holland’s Jensen, VH-1, E! Entertainment oltre a Rai e Mediaset.
L’EVENTO – I WORKSHOP
Ivana Chubbuck tornerà in Italia a settembre 2014 e terrà due workshop presso il Centro Elsa Morante di Roma (Piazza Elsa Morante). I workshop si terranno nelle date 21-22 settembre e 23-24 settembre, dalle ore 10 alle 18. Le iscrizioni saranno ammesse fino al 1 settembre 2014. Sarà possibile partecipare sia come attori sia come uditori.
Attori professionisti
Ivana Chubbuck selezionerà un massimo di 32 attori, 16 per ciascun workshop. Per candidarsi gli attori devono inviare una email all’indirizzo attori@ilpoteredellattore.com, allegando lettera motivazionale, CV e foto. E’ consigliato anche l’invio di uno showreel.
Ivana selezionerà i candidati personalmente e assegnerà loro scene su cui prepararsi prima del suo arrivo. E’ richiesto che gli attori leggano il libro “Il potere dell’attore” prima del workshop, per poter lavorare adeguatamente alla preparazione della scena e poi con lei. Ogni classe sarà costituita da attori professionisti di diverse nazionalità. Si lavorerà su scene cinematografiche in inglese e differenti da classe a classe. Per tutto il tempo sarà presente al fianco di Ivana un interprete. La quota di partecipazione è di 400 euro. Gli attori che partecipano ad uno dei due workshop avranno la possibilità di assistere come uditori all’altro. Sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Uditori
L’ascolto e la partecipazione a ciascun workshop sono formativi e costruttivi tanto quanto lavorare direttamente con Ivana. I workshop sono stati percio’ aperti anche a un pubblico di uditori fra attori, registi, sceneggiatori, agenti, produttori, casting director. Anche per gli uditori è fondamentale la lettura del libro “Il potere dell’attore” prima dell’evento. La quota di partecipazione per ogni workshop di due giorni è di 100 euro.
SCUOLE E ACCADEMIE
Sono stati messi a disposizione 30 posti gratuiti di uditore a favore degli allievi di accademie e scuole di recitazione, regia, sceneggiatura che si trovino in condizioni di basso reddito. Tutte le richieste dovranno essere inviate a uditori@ilpoteredellattore.com specificando nell’oggetto il nome della Scuola o Accademia di appartenza. Scuole e Accademie possono finanziare borse di studio per i propri allievi in qualità di uditori. Inviare richiesta a contact@ilpoteredellattore.com
Regolamento completo su www.ilpoteredellattore.com/i... /
L’evento non ha scopo di lucro. Il ricavato sarà interamente devoluto ai progetti cinematografici del Centro Culturale Elsa Morante
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
www.ilpoteredellattore.com
contact@ilpoteredellattore.com
www.ivanachubbuck.com

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
