Roma, 20/22 gennaio 2017: Materia Oscura - Masterclass cinematografica a Roma con Massimo D’Anolfi e Martina Parenti

Dal 20 al 22 gennaio 2017 a Roma, presso il Cineclub Detour (in via Urbana 107), si terrà una masterclass cinematografica - Materia Oscura- condotta dai registi Massimo D’Anolfi e Martina Parenti e organizzata dallo studio Noeltan in collaborazione con il Cineclub Detour.
Le iscrizioni sono già aperte e scadono il 19 gennaio 2017. Per gli studenti di scuole di cinema, università e scuole d’arte iscrizioni al prezzo scontato di 250,00 euro entro il 30 dicembre 2016.
Il bando e la scheda di iscrizione su www.noeltan.it/6-formazione
L’iscrizione prevede l’ingresso gratuito a tutte le proiezioni dei film di D’Anolfi e Parenti in programma al Cineclub Detour e nella retrospettiva completa in programma alla Cineteca Nazionale (Cinema Trevi) il 18 e 19 gennaio 2017.
Il titolo della masterclass fa riferimento al noto film di D’Anolfi e Parenti, tra i migliori realizzatori di cinema documentario oggi in Italia e autori di Spira Mirabilis il loro ultimo film presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia. Materia Oscura come il complesso, avvincente e misterioso processo creativo che conduce a esplorare il materiale del reale trasformandolo in racconto cinematografico.
La masterclass rientra nel percorso di Alta Formazione Cinematografica dei Noeltan Film Lab, un’innovativa esperienza di didattica cinematografica di qualità, dove periodicamente importanti maestri del cinema d’autore incontrano giovani registi, artisti o amanti della settimana arte provenienti da ogni parte del mondo in workshop, masterclass e seminari finalizzati all’incontro tra la poetica dell’autore invitato, lo sguardo dei partecipanti e le “culture” dei luoghi che ospitano tali appuntamenti. Tra i workshop, i seminari e le masterclass organizzati in precedenza dallo studio Noeltan ci sono quelli con il leggendario maestro iraniano Abbas Kiarostami, con Babak Payami, Michelangelo Frammartino, Artur Aristakisyan, Luigi Di Gianni, il premio Nobel Gao Xingjian, Ben Gazzara, Jafar Panahi e Domenico Starnone.
Di seguito i dettagli della masterclass Materia Oscura:
Sede: Cinema Indipendente Detour - Roma (Via Urbana 107, Rione Monti)
Periodo: tre giorni (dal 20 al 22 gennaio 2017) per sei ore al giorno dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 16:30. Il 20 e il 21 gennaio 2017, presentazioni aperte al pubblico (gratuite per i partecipanti alla masterclass) di due film di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti cui seguirà un incontro con gli autori.
Retrospettiva: Nei giorni 18 e 19 gennaio 2017 la Cineteca Nazionale organizza una retrospettiva completa dei film di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti (che si terrà al Cinema Trevi di Roma) dall’omonimo titolo della masterclass, Materia Oscura. L’ingresso alle proiezioni è gratuito e gli studenti iscritti alla masterclass avranno in tal modo la possibilità di studiare e visionare il corpus completo dell’opera di D’Anolfi e Parenti.
Costo di partecipazione: Early bird di 250,00 € Iva esclusa per chi si iscrive entro il 30/12/2016 e per studenti di Università, scuole di cinema e scuole d’arte (dietro presentazione di documento d’iscrizione). Dal 1° gennaio 2017 il costo sarà di 300,00 € Iva esclusa. È fortemente incoraggiata la partecipazione a tutto il programma didattico della masterclass ma, in via eccezionale, sarà possibile fare richiesta agli organizzatori d’iscrizione a una singola giornata (o a due giornate) del programma.
Scadenza iscrizioni: entro il 19 gennaio 2017.
Partecipanti: la masterclass è aperta a chiunque, cineasti, fotografi, artisti, critici o studenti e semplici appassionati d’arte cinematografica.
Organizzatori: Noeltan (www.noeltan.it) in collaborazione con Cineclub Detour (www.cinedetour.it)
Info:
Tel. +39 333 6482362
studio@noeltan.it
www.noeltan.it

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
