Roma, 20 marzo: Carlo Verdone all’Apollo 11 per il documentario ’Carlo!’

Stasera, giovedì 20 marzo alle ore 21:00 un’occasione preziosa per incontrare il regista e attore Carlo Verdone, e di scoprire il suo cinema visto da dentro con la proiezione di Carlo!, di Gianfranco Giagni e Fabio Ferzetti presso il Piccolo Apollo - Centro Aggregativo Apollo 11 di Roma (c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio, angolo via Conte Verde). Il film sarà introdotto dal protagonista Carlo Verdone e al termine della proiezione seguirà l’incontro con i registi Gianfranco Giagni e Fabio Ferzetti
Nel documentario si alternano testimonianze di volti noti e non: Margherita Buy, Pierfrancesco Favino, Claudia Gerini, Toni Servillo, Laura Morante, assistenti alla regia, famigliari ed amici. Ci sono i suoi personaggi: celebri vettori di vizi, manie, tic e virtù italiane, tutti nati dall’acuta osservazione diretta della realtà, dallo studio di persone incontrate casualmente, vicini di casa, amici. Gli attori, le attrici, i collaboratori, gli amici, la famiglia, le strade e le voci di Roma, il gioco infinito di riflessi da cui nascono personaggi, caratteri, storie. Ma anche la tecnica, la capacità di osservazione, l’uso del corpo e della voce, la nascita e la psicologia dei personaggi maschili, il rapporto complicato con quelli femminili. E poi i film e gli attori di riferimento, il rapporto con il pubblico, la casa in cui è cresciuto, l’importanza della figura paterna, gli studi al Centro Sperimentale, una formazione che abbraccia l’underground e lo Sceicco bianco, Sergio Leone e Pietro Germi, Alberto Sordi e Jack Lemmon.
I due registi
Gianfranco Giagni (1952, Roma) ha sempre lavorato per il cinema e la televisione. Ha realizzato documentari alternando lavori su mondi poco conosciuti - come quello della comunità cinese di Roma, dei Mercati generali, della Marsiglia di notte - ad altri che hanno come protagonisti il cinema e i suoi mestieri: su Orson Welles in Italia, ma anche sulla storia della famosa sartoria cinematografica Tirelli o sullo scenografo Dante Ferretti, per il quale ha vinto nel 2011 il Nastro d’argento ed il Globo d’oro.
Fabio Ferzetti (1958, Roma) Giornalista. Dal 1984 critico cinematografico de Il Messaggero. Nel 1983 cura con Stefano Consiglio la mostra e il libro "La bottega della luce" (Ubulibri). Negli anni ‘90, cura con Carla Cattani la "Finestra sulle immagini", sezione parallela della Mostra del Cinema di Venezia. Nel 2000-2001 realizza per Stream Tv La valigia dell’attore, 15 ritratti di interpreti italiani delle ultime generazioni. Dal 2006 al 2008 dirige le Giornate degli Autori, sezione autonoma della Mostra del Cinema di Venezia. Dal 2009 porta nelle scuole superiori di Roma e Provincia il progetto Cinema e storia/100 + 1. Cento film e un paese, l’Italia.
Costo:
Ingresso riservato ai soci
tessera mensile 5,00 € - sottoscrizione libera per ogni evento

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
