Roma, 21 febbraio: all’Institut français - Centre Saint-Louis, lo spettacolo teatrale Pierre et Mohamed, a ingresso libero

Giovedì 21 febbraio alle ore 21 presso l’Institut français - Centre Saint-Louis di Roma (Largo Toniolo 22), a ingresso libero fino ad esaurimento posti, PIERRE et MOHAMED, spettacolo teatrale in lingua francese, con accompagnamento musicale con lo hang. Sul palco l’attore Jean-Baptiste GERMAIN e il musicista Francesco AGNELLO
Diciassette anni fa, il 1 agosto 1996, il domenicano e vescovo di Oran Mons. Pierre Claverie era ucciso con Mohamed Bouchikhi, un giovane algerino che lo portava all’episcopato.
Lo spettacolo è un omaggio al messaggio di rispetto, di pace e di volontà di un dialogo interreligioso di Pierre Claverie, tuttora in perfetta risonanza con l’attualità. Il Fr. Adrien Candiard ha elaborato i testi, basandosi sulle testimonianze scritte dei due protagonisti. Lo spettacolo è accompagnato da un originale strumento svizzero, lo hang, suonato da Francesco Agnello, premio Villa Medici 96. L’attore Jean-Baptiste Germain alterna il ruolo di Pierre e quello di Mohamed sottolineando in quel modo il forte legame tra i due amici.
FRANCESCO AGNELLO
Regista, musicista, compositore e percussionista, Francesco Agnello ha ricevuto il premio Villa Medici nel 1996. Dopo aver studiato in Francia con i maestri di percussioni Sylvio Gualda, Gaston Sylvestre, Jacques Delecluse e Michel Cals, si accosta al teatro come percussionista solo nella tragedia di Carmen di Peter Brook. Da allora si occupa di regia e firma una decina di spettacoli in cui le percussioni hanno un ruolo essenziale. Il suo ultimo spettacolo è Hang Solo, un concerto di hang, strumento metallico di origine svizzera di forma ovale creato da Félix Rohner e Sabine Shärer a Berna nel 2000.
Da 7 anni Francesco Agnello esplora le possibilità di questo strumento e lavora per il teatro con i registi Eugenio Barba e la sua compagnia Odin Teatret, Pippo Delbono e Peter Brook per Warum Warum.
JEAN-BAPTISTE GERMAIN
Dopo un brillante inizio di carriera nella finanza, Jean-Baptiste Germain abbandona il settore per dedicarsi al teatro. L’incontro con il regista e percussionista Francesco Agnello sarà determinante per il suo primo ruolo al teatro in Pierre et Mohamed di attualmente in scena in oltre 70 città in Francia.
Per informazioni
eventi@ifcsl.com
tel. 06 6802606

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
