Roma, 21 giugno a Videobuco, il "reading partecipato" dello scrittore Massimo Vitali

Dopo l’incontro con Manuela Tempesta, regista di Pane e Burlesque, sabato 21 giugno Videobuco (a Roma, Via degli Equi, 6) lascia carta bianca allo scrittore Massimo Vitali. A partire dalle 19.30 Vitali condurrà un reading "partecipato" nei locali della videoteca di San Lorenzo, leggendo brani tratti da alcune sue opere. Ingresso ovviamente gratuito.
Avete mai amato senza essere (neanche lontamente) ricambiati? È possibile parlare d’amore senza parlare d’amore? Vi è mai capitato di vivere nel bagno delle donne di un cinema (d’essai)? A questo e molto altro risponde: "Di cosa (e da dove) parliamo quando non parliamo d’amore"
Un reading di Massimo Vitali tratto dai romanzi "L’amore non si dice" e "Se son rose", Fernandel editore.
da "L’amore non si dice"
Stanca di ricevere continuamente lettere d’amore, Teresa impone a Edoardo il divieto assoluto di scriverle. O almeno niente più lettere d’amore. Per di più raccomandate… Così, per non aggiungere mattoni a quel muro che già lo separa da lei, Edoardo accetta le imposizioni di Teresa e comincia a spedire lettere via posta ordinaria parlandole di tangenziali e lavandini, di sua sorella e di Napoleone, del vento e del pistacchio, di muscoli e di poesia, di Dio e delle cicale, di Elvis e supermercati insomma, Edoardo finisce col parlarle di tutto, davvero di tutto, fuorché di ciò che proprio non può dire, in altre parole, l’amore.
da "Se son rose"
Prendete la pancia di un uomo, Roversi. Aggiungete una moglie, un lavoro e centodieci chili di abitudini. Ora siate rudi: togliete la moglie, il lavoro e le abitudini. I centodieci chili, invece, chiudeteli a chiave nel bagno delle donne del cinema Corallo. Deciso a non uscire più finché non avrà portato a termine quella pausa di riflessione che in tanti gli hanno consigliato di prendersi, sarà il resto del mondo a venirlo a cercare: preti, maniaci, fotografi, cani, travestiti, psicanalisti, fabbri, venditori porta a porta. E donne, naturalmente. Roversi darà udienza a tutti, ma non aprirà la porta a nessuno.

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
