X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Roma, 21 marzo: alla Casa del Cinema il Premio Anna Magnani 2016

Pubblicato il 15 marzo 2016 da Carlo Dutto


Roma, 21 marzo: alla Casa del Cinema il Premio Anna Magnani 2016

Premio Anna Magnani” la più importante ed unica manifestazione nazionale ed europea dedicata alla memoria della grande attrice italiana, ideata da Matteo Persica. Un premio che viene assegnato agli artisti più autorevoli e rappresentativi. Grande successo nelle scorse edizioni e questa nuova avrà un respiro internazionale per festeggiare i 60 anni del premio Oscar che le fu assegnato il 21 marzo. L’obiettivo di Premio Anna Magnani è soprattutto quello di omaggiare l’attrice italiana simbolo del Neorealismo, l’unica ad aver vinto un Oscar con un film girato a Hollywood in lingua inglese e di valorizzare le nuove stelle dello spettacolo italiano. Nelle precedenti edizioni, sono stati premiati: Franca Valeri, Franco Zeffirelli, Lidia Vitale, Paola Cortellesi, Giovanna Ralli.

Programma della III Edizione: premiazione, omaggio Anna Magnani, Casa del Cinema (Largo Marcello Mastroianni 1, Roma)

21 Marzo - CASA DEL CINEMA _Ore 19.30 apertura al pubblico.
Il programma prevede, proiezioni, premiazioni, mostra fotografica, scatti fotografici a cura di Michele Simolo, letture e testimonianze di artisti, registi, produttori, relatori, critici e con la presenza di stampa e tv. A seguire il film “Roma città aperta” regia di Roberto Rossellini, distribuito da Cinecittà-Luce. Saranno consegnati per il cinema 2 "premi international"; 1 premio per il teatro; 1 premio speciale; 2 premi rivelazioni. La Giuria è composta da: Matteo Persica, Francesca Piggianelli, Franco Montini, Giancarlo Governi, Maurizio Liverani. Il Comitato d’onore è composto da: Maurizio Costanzo, Marco Spagnoli, Antonello Sarno, Adriano Pintaldi. Giorgio Ginori, Giampietro Preziosa, Elfriede Gaeng, Osvaldo Desideri, Franco Fontana, Sergio Nicolai, Emi De Sica, Brizio Montinaro, Ernesto Piazza, Massimo Forleo. I premi sono realizzati dall’artista Ombretta Del Monte.


Enregistrer au format PDF