X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Roma, 24 febbraio: presentazione dvd ’The stalker’ di Giorgio Amato

Pubblicato il 24 febbraio 2014 da Carlo Dutto


Roma, 24 febbraio: presentazione dvd 'The stalker' di Giorgio Amato

Questa sera, lunedì 24 febbraio alle ore 19.30 all’Anica (viale Regina Margherita 286) verrà presentato in anteprima nazionale il film The Stalker, in uscita in DVD il 26 febbraio. All’evento, realizzato in collaborazione con CineCocktail e moderato dalla giornalista Claudia Catalli, saranno presenti il regista Giorgio Amato e i due protagonisti della pellicola, Cosetta Turco e Vincenzo Peluso.

The Stalker, in concorso alla XIII edizione del RIFF (Rome Indipendent Film Festival) affronta il tema dello stalking, e più in generale della violenza contro le donne, tematica di grande attualità per via dei fatti di cronaca nera che nell’ultimo periodo si sono ripetuti.

"Affrontare questa tematica è stata un’operazione molto delicata, soprattutto perché la fenomenologia dello stalking abbraccia un ampio spettro di modalità e tipologie di sex offender talmente differenti tra loro che diventa impossibile riuscire a fare una sintesi rappresentativa del fenomeno. Più in generale, come autore, mi sono sempre posto la domanda di cosa spinga un uomo - ma anche una donna, beninteso - a rimanere ancorato al proprio passato, al punto da perseguitare fino alle estreme conseguenze un’altra persona. È partendo da questa considerazione che ho cominciato a studiare la problematica dello stalking, concentrandomi esclusivamente sul punto di vista del persecutore, piuttosto che della vittima, esplorando quei meccanismi mentali, situazionali e giuridici che generano un loop talmente perverso dal quale molto spesso un uomo non riesce più a venirne fuori." (Giorgio Amato)


Enregistrer au format PDF