X

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicit‡ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi˘ o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso allíuso di tutti i cookie



Roma, 25 e 26 ottobre: al Cinema Trevi per celebrare Giuseppe Verdi‏

Pubblicato il 24 ottobre 2013 da Carlo Dutto


Roma, 25 e 26 ottobre: al Cinema Trevi per celebrare Giuseppe Verdi‏

Nei giorni dell 25 e 26 ottobre a partire dalle ore 17:00 la Cineteca Nazionale dedica - a ingresso gratuito fino a esaurimento posti - varie iniziative al bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi (nacque a Roncole di Busseto il 10 ottobre 1813). Dopo la presentazione in anteprima alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone 2013, al cinema Trevi di vicolo del puttarello 25 a Roma verrà presentato il restauro del capolavoro del cinema muto Giuseppe Verdi nella vita e nella gloria, film di Giuseppe De Liguoro realizzato per il primo centenario del grande compositore italiano. Il lavoro di restauro si è svolto sulla base di una copia conservata in Cineteca Nazionale, in collaborazione con la Cineteca del Friuli, l’Archivio Carlo Montanaro di Venezia e la Biblioteca della Fondazione Cariparma di Busseto. In programma nelle due giornate al cinema Trevi dedicate a Verdi anche un due altre biografie filmate del maestro, dirette rispettivamente da Carmine Gallone e Raffaello Matarazzo, e poi le vicissitudini di un’importante casa discografica (Casa Ricordi di Gallone), due riusciti film-opera, La forza del destino di Gallone, e La Traviata di Zeffirelli, e una rivisitazione ironica di quest’ultima, Croce e delizia di Luciano De Crescenzo.

Completano il programma due gemme: il viaggio di Emmer Sulle orme di Verdi. Addio del passato (2000) e il bellissimo mediometraggio La Traviata di Marco Bellocchio.

Per maggiori informazioni
Centro Sperimentale di Cinematografia
via Tuscolana, 1520 - 00172 Roma
tel. 06.72294260
cscfax_press@fondazionecsc.it


Enregistrer au format PDF