Roma, 4, 5 e 9 maggio: con Skeme è di scena il Writing!

Skeme presenta 3 Yard King, a cura di Marta Gargiulo: sabato 4 e domenica 5 maggio, presso la Stazione Metro Monti Tiburtini e giovedì 9 maggio presso la Galleria Varsi, dalle 18 alle 23, in Via San Salvatore in Campo 51, sempre a Roma è di scena il writing!
VARSI - si legge nel comunicato stampa - è una nuova realtà che nasce nelle vie della metropoli con il desiderio di viverle e raccontarle. La storia che vuole esporre è lunga, si insidia negli spazi urbani più di 30 anni fa, nello specifico prende forma nei ghetti di New York. SKEME sarà per la sua prima volta a Roma dove ha dato vita ad un percorso espositivo che articola un racconto sulle origini e sull’evoluzione della storia del graffito.
Questo movimento ha inizio proprio con talenti come SKEME, che non ancora adolescenti uscivano di casa per correre in Yard e dedicarsi ad una nuova disciplina che proprio grazie ad artisti così coraggiosi è diventata una storia vera.
Chi parteciperà avrà la possibilità di conoscere chi ha gettato le basi di questo racconto che è passato alla storia sotto il nome di Writing. SKEME dagli anni Ottanta è presente in pellicole, oggi storiche, come Style Wars di Tony Silver e Henry Chalfant, ed è protagonista di foto che sono entrate a far parte della memoria comune, scattate da reporter del calibro di Marta Cooper e Henry Chalfant. SKEME è presente in testi sacri, come Subway Art, che racconta del writing Made in N.Y., libro che ha compiuto 25 anni di ristampe nel 2004 e che oggi è la pietra miliare di questa meravigliosa storia che parla di arte, strada e soprattutto che celebra le firme dei writer che la hanno resa tale.
JAM
Trota, writer romano tra i più storici e combattivi, ha partecipato alla nascita del graffito in Italia, decide di omaggiare questo stile con una JAM capitolina per i sei anni di Graff Dream e lo fà in grande stile invitando SKEME, padre del writing Made in N.Y.
Uno dei nomi che ha contribuito alla storia della Subway Art, oggi, viene tra noi e ci aiuta a riportare alla memoria le origini di questo movimento non solo negli States, ma anche le modalità che hanno visto l’origine e l’ascesa di questo linguaggio in Italia, dove più che in ogni altro paese europeo si è subita l’influenza di artisti del livello di SKEME, identificabili come i Grandi Classici del Writing NYC.
Per maggiori informazioni:
info@galleriavarsi.it
www.galleriavarsi.it

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
