Roma, 4 - 7 aprile: ROMICS festival internazionale sul fumetto e l’animazione

Nel 2013 l’appuntamento con Romics raddoppia, con l’edizione primaverile da giovedi 4 a domenica 7 aprile alla Nuova Fiera di Roma. La manifestazione si avvale, oltre che dei diversi padiglioni commerciali dove trovare proprio tutto sul settore, di una grande sala per eventi e proiezioni, il Pala BCC, con posti a sedere per circa 3.000 persone, un grande palco e tutte le migliori attrezzature per la proiezione di film, concerti, spettacoli e dove si tengono tutti i grandi eventi di Romics. Quattro giorni di kermesse ininterrotta con eventi, spettacoli, proiezioni per tutti i gusti, gli incontri con i grandi protagonisti del fumetto internazionale, gli autori, tutte le novità, le mostre.
Tra le novità del 2013, il lancio dei due Romics TV Talent Show: A mano libera, dedicato al fumetto e Su la maschera dedicato al Cosplay; il grande Cosplay Internazionale con Romics International Cosplay Championship; l’appuntamento con il Grande Cinema con il Romics Movie Village, la grande celebrazione di Superman!
Imperdibili poi i tradizionali appuntamenti con il Concorso dei libri a fumetti, le mostre e i Grandi Ospiti.
ALCUNI DEGLI APPUNTAMENTI DEL FOLTO PROGRAMMA DI ROMICS PRIMAVERA 2013:
GRANDE CELEBRAZIONE PER SUPERMAN!
Ogni anno Romics è lieta di festeggiare un personaggio che ha fatto la storia dell’immaginario collettivo da diversi punti di vista e quest’anno è il turno di un grande supereroe: Superman!
Romics celebrerà l’Uomo d’acciaio con tantissime iniziative: una grande mostra che racconterà, attraverso una serie di disegni e immagini di copertina, la storia del primo supereroe americano. La mostra è realizzata in collaborazione con RW-Lion. Una celebrazione, una vera e propria festa che si terrà nel Pala BCC, con tanti ospiti a tema;
Superman sarà inoltre tra i protagonisti di una conferenza dedicata al mondo dei supereroi, che coinvolgerà editori, esperti del settore, major cinematografiche, giornalisti. E inoltre… tante altre sorprese!
I GRANDI OSPITI
Grandi maestri del fumetto internazionale si alterneranno sul palco di Romics per raccontare la loro straordinaria carriera artistica e per illustrare le basi tecniche e teoriche delle loro creazioni. Fumetto in diretta, workshop, tavole rotonde per incontrare i grandi protagonisti del fumetto italiano e internazionale.
ROMICS D’ORO
Ecco i due Romics D’Oro di primavera:
DAVID LLOYD, straordinario illustratore di V FOR VENDETTA, l’artista inglese che ha dato il volto, anzi la maschera a Guy Fawkes, il protagonista del fumetto cult sceneggiato da Alan Moore, diventato uno splendido film con la regia di James McTeigue e che vede alla sceneggiatura i fratelli Wachowski.
L’artista spagnolo PACO ROCA [nella foto una scena di Arrugas- Rughe, il lungometraggio di animazione tratto dal suo ominimo graphi novel, presto nei cinema italiani]. Una delle firme più interessanti del fumetto europeo contemporaneo. Pluripremiato in numerosi festival, Paco Roca si è distinto per l’intensità emotiva e per la passione delle sue splendide graphic novel.
OSPITI SPECIALI
Tra i numerosi autori, critici, editori che calcheranno il palco di Romics per incontri e presentazioni, annunciamo alcuni nomi in anteprima:
Andrea Cascioli, una delle straordinarie firme legate all’universo futuristico di Nathan Never, il grande fumetto fantascientifico della Sergio Bonelli Editore;
Goldy, uno dei più grandi cosplayer Giapponesi, che mostrerà come realizza i suoi magnifici robot.
Il programma di Romics non finisce certo qui! Mostre, proiezioni, celebrazioni, eventi a sorpresa. Trovate tutto sul sito www.romics.it
Per informazioni:
06 93953069 / 06 93955067
info@romics.it
www.romics.it
Biglietti:
Biglietto ordinario feriale giovedì-venerdì € 6,50
Biglietto ordinario sabato e domenica € 7,50
Abbonamento valido per 4 giorni € 15,00
Biglietto Cosplay € 4,50
Biglietto ridotto € 5,50 (anziani oltre 65 anni, militari, bambini di età inferiore a 12 anni)
Biglietto gratuito per bambini di età inferiore ai 5 anni, invalidi più un accompagnatore.
Orari:
Da giovedì a domenica dalle ore 10.00 alle ore 20.00 per tutte le giornate. Le biglietterie rimarranno aperte fino a un’ora prima della chiusura al pubblico

NELLA STESSA RUBRICA
-
ARRIVA IL "NUOVO" CLOSE-UP!
-
Cinecittà si Mostra compie 10 anni!
-
TEATRO - Roma Fringe 2021: il 26 aprile il Teatro torna a Teatro. I tre spettacoli finalisti in scena al Teatro Vascello a partire dalle 18.00
-
Raiplay, 22 aprile - 51° Earth Day, Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
-
FUMETTI - Da Star Comics, ’Le Sette Meraviglie: il Faro di Alessandria’
TUTTI GLI ARTICOLI
